Pochi giorni fa Martina di Lamponi e Tulipani mi ha proclamato vincitrice del mese di Febbraio con la ricetta dei muffin alle arance in tazze .Il contest in questione si chiama “di cucina in cucina” ed è stato creato da Barbara e ospitato da Martina.
E’ un contest itinerante, che ogni mese passa di blog in blog. Lo scopo è appunto conoscere nuovi blogger e stringere nuove amicizie.
Questo mese tocca a me, vi va di partecipare?
Il tema scelto è
RICETTE e FIABE
E’ da tanto che ci penso e mi sarebbe piaciuto far parlare attraverso le ricette LE FIABE, si avete capito bene le fiabe di quando eravamo bambine, le fiabe dei ricordi, quelle che ci hanno emozionato, spaventato , fatto piangere e sognare..le fiabe nutrono la mente come le carezze l’anima e il cibo il corpo…Fiabe, carezze, cibo…un connubio perfetto e indissolubile..in genere sono i prodotti della terra (ortaggi, legumi, frutta) a costituire il cibo quotidiano dei personaggi più poveri, infelici e sfortunati che suscitano simpatia e tenerezza… non mancano ovviamente dolci e torte per l’immancabile lieto fine… in ogni fiaba c’è una ricetta…lascio alla vostra personale creatività e fantasia inventare una ricetta che vi ha ispirato una determinata fiaba. Ad esempio: Cenerentola e la zucca… Biancaneve e la mela, ma perchè no..frutti di bosco..marmellate…Pippi calzelunghe e il suo comfort food… Il fagiolo magico…Pelle d’asino e le sue minestre..Pinocchio e il pesce… Raperonzolo e le sue erbette… e così via….
Dovete sentirvi libere di creare le associazioni che più vi stimoleranno…potete aggiungere accessori alla ricetta…meglio se creati da voi… con carta… vetro… legno… quel che volete… creare dei set della fiaba… o semplicemente una ricetta che vi ha ispirato quella fiaba…raccontatevi attraverso una fiaba… un ricordo… un’emozione antica o nuova… provate a vedere il mondo o a sognarlo con gli occhi di un bambino…
Fotografate e mandatemi il link.
Verranno valutati i seguenti aspetti: fantasia, presentazione/fotografia, buon gusto, equilibrio dei sapori e dei colori, attinenza alla fiaba, creatività, originalità.
Queste le regole:
- Sono ammesse ricette dolci e salate (con foto!);
- Sono valide le ricette postate e iscritte al contest dal 1 marzo al 25 marzo;
- Possono partecipare solo i possessori di un blog e con 1 o più ricette;
- Dovete prelevare il banner ed esporlo nel vostro blog e nel post della ricetta linkandolo a questo post, lasciando un commento qui sotto con il link della vostra ricetta.
Il vincitore sarà pubblicato il 28 Marzo ed avrà la possibilità di ospitare sul blog il contest “Di cucina in cucina” del mese di Aprile.
Io, Martina, Barbara e tante altre blogger vi aspettiamo sul gruppo facebook!
Ecco l’elenco dei partecipanti al contest con le ricette e le relative fiabe associate:
1) Pistacchio e Mandarino con la ricetta “Calamari ripieni di melanzane” associata a Pinocchio
2) panelibrienuvole con la ricetta “Millefoglie di zucca fatata con copertura croccante” associata a Cenerentola
3) *BACICCINA CUCINA* con la ricetta “Polpette di piselli e feta con semi di sesamo e cumino” associata a La Principessa sul Pisello
4) Ricette pensieri e idiozie con la ricetta “involtini di mela e cannella” associata a Biacaneve
5) la Greg con la ricetta “cantucci intrgrali alle noci” associata a Pinocchio
6) panelibrienuvole con la ricetta “farinata di ceci e il vento freddo del nord” assiociata alla fiaba “i tre doni del vento freddo del nord”
7) Pane Burro e Marmelata con la ricetta “Casetta di Pan di Zenzero” associata alla favola “Hansel e Gretel”
8) Gioca Sorridi Mangia con la ricetta “Soufflet di mele” associata a Biancaneve
9) PamCakes con la ricetta “BROWIES con nutella e nocciole” associata alla fiaba Rapunzel
10) L’Incapace in Cucina con la ricetta “Muffin alla mela” assiociata a Biancaneve
11) Le cosine buone… con la ricetta “Le tortine per l’ora del the'” associata ad Alice nel Paese delle Meraviglie
12) il fior di cappero con la ricetta “Multigrain American Focaccia” associata a Cappuccetto Rosso
13) Silva Avanzi Rigobello con la ricetta “La torta a sorpresa di Odette” tratta dall’omonima fiaba
14) dolci pasticci con la ricetta “Gelatine TUTTI GUSTI +1” assciata alla saga di Henry Potter
15) Sweet Sweet House con la ricetta “Panna Cotta… di Hansel e Gretel” associata appunto ad Hanel e Gretel
16) Pepper’s Matter con la ricetta “Fruit Leather” associata ad Alice nel Paese delle Meraviglie
17) Tra fornelli & Pennelli con la ricetta “Risotto delle fiabe con zucca e mele” associato sia a Cenerentola che a Biancaneve
18) Silva Avanzi Rigobello con la ricetta “La crostata di frutta di Evelina e Guendalina” tratta dall’omonima fiaba inedita
19) Emanuelandia… con la ricetta “torta di rose” associata alla Bella e la Bestia
20) Betulla con la ricetta “Cunegunde” associata a Pippi Calzelunghe
21) La Cucina Scacciapensieri con la ricetta “Apple Pie” assiociata a Biancaneve
22) Il Laboratorio delle Torte con la ricetta “Biscotti all’avena e nocciola” associata ad Alice nel Paese delle Meraviglie
23) SenzalatteSenzauova con la ricetta “Apple chocolate pie” associata a Biancaneve (purtroppo fuori concorso in quanto arrivata dopo la scadenza dei termini)
Eccomi!!!!!Ci sono riuscita: piccole “Cunegunde” al contrario (per tornar bambini)! W Pippi Calzelunghe, i suoi codini arancioni e le sue magie!
Sono felicissima, ci tenevo davvero tanto a non lasciarmi sfuggire un tema così bello!
Grazie…ora aspetto la tua cucina!
a presto Betulla
http://betullalba.blogspot.it/2014/03/cunegunde-al-contrario-ovvero-polpette.html
non sai quanto ci penso ….mi spiace che mi manca un obiettivo fondamentale che ancora non ho.,..oggi proprio pensavo a che inquadrature fare…ma ci sarò!! contaci….nel frattempo GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEee per aver partecipato e per essere qua..con la tua allegria e la tua filosofia!!! W PIPPI!!!!
Eccomi cara, in estremo!!!!
http://cucinascacciapensieri.blogspot.it/2014/03/apple-pie.html
bacio
ma che brava!!! che foto!!! che torta!!! maddy……stupendo post!!! grazie!!!
ce l’ho fattaaaaa!!!!!!!! Proprio nelle ultime ore!!!! Bellissimo tema!!!!
http://ilaboratoriodelletorte.blogspot.it/2014/03/biscotti-allavena-e-nocciola-con.html,
post e ricetta legati ad ” Alice nel Paese delle Meraviglie”
ma che post hai scritto?? grazie!!! infinite!!!! stupendo…e delle foto vogliamo parlarne??
Ecco qui anche la mia ricetta!! Ho scoperto solo due giorni fa il tuo contest mi sono affrettata e spero di aver fatto in tempo!!! Scade il 28 giusto???? Ti metto qui il link alla ricetta che ho creato per il tuo contest, è senza latte e senza uova (come tutte le mie ricette perché ne sono intollerante) ma è deliziosissimissssima!! Ho scelto la crostata di Biancaneve!!
http://senzalattesenzauova.blogspot.it/2014/03/apple-chocolate-pie-di-biancaneve.html
Complimenti per il tuo contest!
Un saluto
Nicole di senzalattesenzauova.blogspot.it
oddio…..non sai come mi spiace doverti dire che purtroppo scadeva il 26 😦 sono mortificatissima!!! e visto che non è un mio contest …ma un contest itinerante ideato da Barbara..non posso proprio accettarla..ma la inserirò fra le ricette fuori gara..almeno possono guardare altre questo spettacolo di torta….ti seguirò fra i miei blog preferiti è davvero stupenda la tua torta!!!
[…] tutte così… sembrano frasi fatte e invece è proprio vero!!! è stato difficilissimo… ricette superbe… foto strepitose… ricordi nostalgici… fiabe che non conoscevo… addirittura […]
ciaoooo,ma chi ha vinto il contest?
[…] Pingback: Fiabe e ricette per tornare bambine in cucina…. « Coccola Time […]
[…] della magia nel realizzare una torta di compleanno o una merenda speciale. Per un bellissimo contest che celebra fiabe e ricette, ho scelto la fiaba di “Alice nel Paese delle […]
[…] un bellissimo tema, che io sento molto vicino e a cui volevo dedicarmi da tempo, “Ricette e Fiabe”. Ho chiesto a Vittoria cosa portava Cappuccetto Rosso nel cestino e lei mi ha risposto con […]
[…] Con questa ricetta partecipo al contest ‘Di cucina in cucina’ del blog Giorni senza fretta ospitato questo mese da Enrica. […]
[…] un contest a dire la verita, l’idea è di Barbara e per il mese passato è stato ospitata da Enrica che ha scelto come tema per le nostre cucine le […]
[…] cucina in cucina”che questo mese è stato ospitato da Enrica che ha scelto come tema Fiabe e ricette per tornare bambine in cucina.Ringrazio di cuore tutte coloro che hanno partecipato q questo mese devo dire che siete stata […]