Questa ricetta è nata grazie a Cristina … se non era per lei non mi sarei mai messa alla ricerca di una ricetta dolce con il pomodoro…eppure..facendo ricerche ho trovato grandi chef che si sono occupati di dolci con il magico pomodoro…io ho scelto questa ricetta di Igles Corelli…la trovavo perfetta….con i sapori equilibrati….e non mi sbagliavo!!!
Questo dolce mi ha emozionato…mi son trovata ad ideare la presentazione…a cercare i colori giusti…e la più grande soddisfazione vedere che è piaciuto anche ai due grandi scettici di casa mia…che non si erano nemmeno resi conto che l’ingrediente principale era il POMODORO!!!
BAVARESE AL POMODORO CON GELATO ALLO ZENZERO
Per 4 persone
Preparazione: 25 minuti più riposo
Cottura : 15 minuti
Per la bavarese
150 gr di passata di pomodoro Datterino Mediterranea Belfiore
80 gr di zucchero a velo
12 gr di gelatina in fogli
200 gr di panna montata
Burro per imburrare
Per il gelato allo zenzero
30 gr di zenzero fresco
500 gr di latte intero
5 tuorli di uovo
120 gr di zucchero
La BAVARESE
Passare la polpa di pomodoro in un colino a maglie fitte, scaldarne metà in un pentolino e incorporare la gelatina ammorbidita in acqua fredda e ben strizzata.
Aggiungere la polpa passata rimasta, lo zucchero a velo e la panna montata. Imburrare 4 stampini monoporzione, riempire con il composto e lasciare rassodare in frigo per una notte.
Il gelato allo zenzero
Spellare e grattugiare finemente lo zenzero. Portare a ebollizione il latte, aggiungere lo zenzero e lasciarlo in infusione per 30 minuti, coperto. Sbattete i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, versare il latte a filo filtrato, continuando a mescolare con la frusta.
Trasferire il composto in una pentola, portare a 82 °C a fuoco dolce, mescolando con cura per circa 15 minuti, e lasciare raffreddare. Trasferire il composto nella gelatiera o in una vaschetta e mettere nel congelatore per circa 4 ore. Se non si usa la gelatiera, occorre mescolare il composto di tanto in tanto e mixare prima di servire.
La presentazione
Servire la bavarese di pomodori con il gelato allo zenzero e guarnire, a piacere, con panna montata, meringhe o biscottini.

Effettivamente su un dolce a base di pomodoro avrei anche io le mie riserve…ma se lo hai fatto tu e dopo tante ricerche non può che essere buono!
non so dirti…il sapore è particolare e non si comprende quasi che sia pomodoro..è il gelato allo zenzero che è strepitoso!!
Ma guarda che meraviglia! Anch’io faccio una bavarese al pomodoro, ma banale e salata da servire con la burrata e il crudo.
La tua è proprio inaspettata!
oddio anche la tua non è male eh silva…bbona!!!
Dici la ricetta di Coppapasta e dintorni del mio libro? Grazie Francesca!
Enrica, per questa me è fantascienza.. 😀 Nella mia più totale ignoranza non sapevo nemmeno di ricette dolci utilizzando come ingrediente principale il pomodoro.. Mi attira il gelato allo zenzero!! Complimenti per la ricetta e le sempre bellissime fotografie!! Un abbraccio. Paola
Paola…AHAHHAHAHAH per me è fantascienza i lavori stupendi che fai!!! li adoro!!! sei eccezionale!!
Ode al pomodoro e lode a te per aver realizzato un gelato così… buonissimo!
grazie ines!!! davvero!!
Questa la faccio sicuro, bellissima e belli abbinamenti, mi incuriosisce molto come sapore, consistenza, retrogusto, tutto insomma, bravissima!
grazie lilli!!! grazie infinite!!!
superlativa! grazie Enrica, sapevo che non avresti deluso le aspettative 🙂
buon DOLCE POMODORO!!
Cris
a te carissima!!!!ci vediamo presto!
Mi lasci sempre senza parole … magia!
Manu
ahahhahahaha ….grazie…..ma le magie le fanno solo le fate buone nelle fiabe 🙂 io ho solo eseguito una ricetta scritta!
dolce al pomodoro? mai sentito prima…ma ha un aspetto delizioso!
sei sempre cosi carina…ma io preferisco i dolci ‘nostri’….capisciamme!!! 🙂
In fondo il pomodoro è un frutto, no?!?
Il gelato allo zenzero me lo sbafferei in un baleno!
Ciao
oddio elisa che buono!!! da provare assolutamente!!!
Ohhh mamma-mia!! Avevo perso questa chicca!!! Chissà che buonoooo!! Tu sei troppo troooooopppo bbbrava!!!! 😘
massieeeeeeeeeeee…ho solo rifatto una ricetta di igles corelli..LUI è bravo non io!!!
Che dolce magnifico!!!! bellissima la presentazione!!!!
ecco la presentazione…ci ho messo qualcosa di mio…ma giusto qualcosa eh!!! ahahhaha
Il gelato allo zenzero è miooooooo! Cosa aspetto a tirar fuori la gelatiera? Ci penso sempre più spesso in questi giorni, basta indugi, è tornato il tempo del gelato! 🙂
Questa ricetta è davvero particolare, sono così curiosa di sapere che sapore ha la bavarese di pomodoro, non so immaginarlo ma solo il pensiero mi fa sorridere perchè ogni cibo ha tante anime e basta solo avere un po’ di coraggio per scoprirle! L’insieme del dessert è degno dei ristoranti più di classe, brava brava, è tutto molto bello!
grazie infinite..a voi che mi seguite e che mi volete bene…ma veramente non sono un granchè…ahahhahaha non sono nemmeno fra le 5 finaliste….na ciofeca AHAHAHAHAH….ma mi sono divertita ed ho partecipato grazie ad una amica..e questo mi ha fatto piacere!!!
questo gelato deve essere una booooomba! non che la bavarese sia da meno, ma questo gelato mannaggia che buono deve essere!!Senza panna poi…lo farò! anche se sono senza gelatiera!
il gelato è na roba da urlo!! provalo e poi dimmi!!
[…] a tema…anche se l’avevo preparato prima dell’evento Alpro. Trae ispirazione da questo gelato, ma visto che non ho la gelatiera ho optato per una versione più veloce e light! Preparatelo come […]
ma dai che gioia…esserti stata di spunto!!