Skagen, vento, sabbia ed erica #Seguilestagioni

Il senso del viaggio è quel punto di incontro fra ciò che provi interiormente e quel che oggettivamente ti circonda… in quel momento  le dimensioni del viaggio interno e quello esterno… che spesso corrono come due percorsi paralleli… trovano un punto di convergenza… la consapevolezza di un contatto intenso tra ciò che è dentro e ciò che è fuori… di te…

il resto è dentro il tuo trolley… le immagini scorrono e cerchi di fermarle con la tua reflex… un aereo… una macchina a noleggio un pò retrò… un cielo intenso e blu ti fa amare ancora di più il luogo dove ti trovi e dove esattamente vorresti essere..respiri forte… qui… ora..Skagen e la sua luce…il mio viaggio d’agosto … le sue dune…

Per questa edizione di seguilestagioni non ho avuto dubbi! Volevo portare i colori di quelle dune …quei colori dell’erica sporca di sabbia…quel violaceo mischiato a verde tenue

PicMonkey Collage

Ed ecco la mia proposta: UNA COMPOSIZIONE che viene dal nord con erica e fiori di fine estate, con la gradazione del mio colore preferito..l’ho riadattata con la mia Italia..con settembre e con uva dolce e piena…

­
LA LISTA DELLA SPESA DI SETTEMBRE #seguilestagioni
(a cura di Antonella Manfredi)

7a0a1-14115054_659258804239720_3151291583655020127_o

Per la mia composizione ho scelto dei fiori tratti dalla lista e inseriti nel cestino  di argento antico ereditato da mia suocera.
Ogni fiore ha un significato nel loro linguaggio segreto e antico …ad esempio il crisantemo che ho usato significa verità, oppure l’eucalipto protezione, l’erica solitudine, la rosa viola incanto, dei deliziosi fiori di cera bianchi e rosa che significano suscettibilità…ho aggiunto dell’uva simbolo di fertilità, prosperità e gioia di vivere…

PicMonkey Collage1

DSC_2033

 

 Negli anni ho affinato il piacere di stare bene , non so dirvi il perchè. C’è qualcosa di dolce e strano, una sensazione di rivivere emozioni familiari. Eppure non sono mai stata prima d’ora a Skagen. Abbiamo affittato una suite al Brodsum hotel, nel cuore della cittadina, tuttora adibito ad albergo e all’epoca punto d’incontro degli artisti della scuola di Skagen.

PicMonkey Collage4

 

Mi piace immaginare che sulla tavola degli artisti che qui si vedevano per un pasto e per discutere d’arte, ci fosse un centro tavola come quello da me preparato…e nei saloni  con pavimenti in legno scricchiolanti ci fosse   un  profumo di fiori e frutti. Odore di legno e fotografie d’epoca, tante e suggestive.

ke003591[1]

 

Il museo con le opere dei pittori del Nord Europa è proprio davanti all’hotel Brodsum. Ritratti affascinanti che mi catturano dentro, immagini  reali immerse in quella luce magica che vivo adesso. Onde, sabbia impetuosa e danzante , volti di pescatori, di donne, di bambini. Immagini vivide calate in un realismo disamarnte. Qui si respira cultura, letteratura e cinema. Infatti B. August,  famoso regista danese, si è occupato di Skagen con una pellicola di forte impatto emotivo

969355178

Devo tornare a respirare il vento, quel vento forte del nord, forte e invasivo. Da queste parti, sono abituati: in passato la sabbia ha distrutto l’intera chiesetta a duepassi dal villaggio, ora resta soltanto il campanile, per metà insabbiato. sentieri ricoperti di vegetazione e da rose canine, piantate proprio per contenere la sabbia. Cosi come si arriva al vecchio faro, che l’erosione e la crescita della terra, hanno spostato a centinaia di metri dal mare, rendendolo un monumento.

PicMonkey Collage qo

 

 

Niente sembra cambiato in questo angolo di Danimarca: le case dipinte di “giallo Skagen”, una particolare tonalita’ dovuta ad uno sbaglio nel miscelare le tinte, e con una fila di sassi raccolti in spiaggia a fare da guarnizione

DSC_0843

 

Abbiamo camminato per giungere alla punta nord di Skagen dove le onde del Mare del Nord si uniscono a quelle del Mar Baltico.

PicMonkey Collagedfghjk

 

…abbiamo solcato la sabbia bianca , le dune e le immense distese di erica. Ci hanno fatto compagnia delle foche spiaggiate e miriadi  di uccelli marini. Ho ancora davanti agli occhi Anna Ancher e Marie Kroyer passeggiare sulla riva, come nel celebre quadro.

PicMonkey Collage

Infatti quest’angolo incantevole della Danimarca sembra davvero un dipinto impressionista. E’ come se fossi immersa in un’epoca parallela, in abitudini diverse e modi diversi di vivere e ci sto bene…

DSC_0780

Devo tornare in questo borgo danese, carpire la sua essenza cruda, magari  in inverno, attraversare le dune e inebriarmi delle onde incalzanti e fredde …..chissa’… e dopo vi racconterò!

DSC_2030kkll

 

PARTECIPANO CON ME
♥ LE PASSIONI DI ANTONELLA
♥ LA GALLINA ROSITA
♥ PENSIERI E PASTICCI
♥ GIARDINOTE
♥ SENTO I POLLICI CHE PRUDONO
♥ LISMARY’S COTTAGE
♥ULTIMISSIME DAL FORNO
♥ DUE BIONDE IN CUCINA
♥ VITA DA FATA IGNORANTE
♥ COSCINA DI POLLO
♥ ALISE HOME SHABBY CHIC
♥ LA MIA CASA NEL VENTO
♥ S&V A COLAZIONE

­Potete trovare tutti i post (e tanto altro ancora) sulla nostra pagina facebook:

E sulla nostra bacheca di Pinterest:


Ghiaccioli, sorbetti e gelato …W l’estate #Seguilestagioni

Agosto….basta nominarlo e mette subito di buonumore, evocando immagini di sole e allegria e colore…vacanze…canzoni urlate a squarciagola o cantate in macchina con la radio in sottofondo…

Per questo Agosto volevo un post colorato…..pieno di sole e allegria anche sul mio blog…

Un post che parlasse di ghiaccioli, sorbetti e gelato…quelle carezze che ti riportano indietro nel tempo…

Pochi ingredienti semplici, frutta, sciroppo di zucchero, aromi assortiti o creme si trasformano facilmente in coccole rinfrescanti …

1

Partiamo ovviamente dall’attrezzatura giusta….

Potete trovare formine per ghiaccioli ovunque, on line, al supermercato o in negozi casalinghi. Quello che vi consiglio è usare la fantasia …è più divertente! quindi utilizzate bicchieri di diverse dimensioni e forma di plastica, pirottini da forno, stampini monoporzione per budini, vasetti di yogurt..

Per bastoncino utilizzate stecche di cannella o citronella , sono scenici..ma devono accostarsi ai sapori dei vostri ghiccioli…altrimenti troverete stecchi da lecca lecca o di legno anche on line o nei negozi di casalinghi…senza considerare che molte formine hanno degli stecchi colorati e pieni di fantasia già assieme alle formine .

2

Quello che serve per i ghiaccioli è essenzialmente un frullatore (per ridurre la frutta in purea) e un setaccio di metallo per rendere la purea di frutta liscia e senza semini .

Lo sciroppo di zucchero

Il vero trucco per ottenere ghiaccioli morbidi e vellutati consiste nell’utilizzare lo sciroppo di zucchero, che abbassa il punto di congelamento dell’acqua e agisce da lubrificante tra i cristalli di ghiaccio.

Per 250 ml

Preparazione 5 minuti

cottura 20 minuti

raffreddamento 1 ora

90 gr di zucchero

200 ml di acqua

Mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino . Scaldate a fuoco basso finchè lo zucchero non si è sciolto.Alzate la fiamma e portate a ebollizione . Poi abbassate nuovaente e fate sobbollire a foco medio per qualche minuto.

Spegnete e coprite il vostro sciroppo e lasciatelo raffreddare completamente. Potete conservare il vostro sciroppo in frigorifero, in un contenitore ermetico anche per una settimana.

6

Per questo ghiacciolo ho utilizzato delle pesche frullate e del gelato allo yogurt e miele.

Pesche e gelato

55o gr di pesche mature, sbucciate

100 ml di zucchero di sciroppo

Per il gelato

250 gr. di panna liquida per dolci, 300 gr. di yogurt bianco greco , 130 gr. di miele di corbezzolo.

Mettere la panna in un pentolino a scaldare su fuoco moderato. Dopo qualche minuto aggiungere il miele e girare con un cucchiaio di legno, in modo da farlo ben sciogliere e amalgamare alla panna. Togliere dal fuoco e aggiungere lo yogurt. Continuare a girare e ad amalgamare con un cucchiaio di legno fino a togliere ogni piccolo grumo. Azionare la gelatiera (tenuta nel congelatore almeno una notte) e versare il composto. Attendere circa 30 minuti, almeno fino a quando il gelato si sarà ben gonfiato. Gustare subito, o conservarlo in congelatore.

In questo caso aggiungere il gelato al composto di pesche .8

9

3

Ghiacciolo mojito

Ingredienti

2 rametti di menta

il succo di 1 lime

50 ml rum bianco

50 ml di acqua tonica

100 ml di sciroppo di zucchero

Preparate lo sciroppo utilizzando un rametto di menta nel composto.Lasciate raffreddare.

Una volta raffreddato togliere il rametto di menta e mescolare al rum, acqua tonica, succo di lime. Versare negli stampini . Aggiungere una fettina di lime fresco e due foglie piccole di menta.

5

Ghiaccioli al melone (questa ricetta è utilizzabile per ciascun ghiacciolo alla frutta che preferite)

Ingredienti

(per 8 ghiaccioli da 100g)

350g di polpa di melone

100ml di sciroppo di zucchero

il succo e la scorza finemente tritata di 1 lime

Procedimento

Unire il succo e lo sciroppo del lime allo sciroppo di zucchero e mescolare bene; unire il melone tagliato a tocchetti e con un mixer ad immersione frullare il tutto; distribuire la miscela in 8 formine da 100ml, inserire i bastoncini di legno e lasciare nel freezer per almeno 8 – 10 ore fino alla completa solidificazione. Prima di estrarre i ghiaccioli, immergere le formine in dell’ acqua tiepida per qualche secondo.

Se non si dispone di formine dotate di bastoncino in plastica, e diversamente si procederà con bastoncini di legno, per fare in modo che lo stesso resti nella posizione centrale, coprire la formina con un foglio di alluminio ed incidere centralmente, inserire il bastoncino nella fessura; così facendo, il bastoncino, rimarrà correttamente posizionato fino al completo congelamento.

Se la miscela fosse particolarmente liquida, si consiglia di lasciar raffreddare per circa un’ ora prima di procedere con l’ inserimento del bastoncino.

 4

Ghiaccioli ribes e more (ricetta fantasia)

Succo di ribes filtrato. Sciroppo di zucchero. Limonata home made e more del mio giardino.

­

LA LISTA DELLA SPESA DI AGOSTO #seguilestagioni

(a cura di Antonella Manfredi)
PARTECIPANO CON ME
♥ LE PASSIONI DI ANTONELLA
♥ LA GALLINA ROSITA
♥ PENSIERI E PASTICCI
♥ LULLABY FOODPROPS
♥ GIARDINOTE
♥ SENTO I POLLICI CHE PRUDONO
♥ LISMARY’S COTTAGE
♥ ULTIMISSIME DAL FORNO
♥ DUE BIONDE IN CUCINA
♥ VITA DA FATA IGNORANTE
♥ COSCINA DI POLLO
♥ ALISE HOME SHABBY CHIC
♥ LA MIA CASA NEL VENTO
♥ S&V A COLAZIONE
Potete trovare tutti i post (e tanto altro ancora) sulla nostra pagina facebook:
e sulla nostra bacheca di Pinterest: