#SEGUILESTAGIONI MAGGIO: CHI SIAMO By Ultimissime dal Forno

Grazie cara Anna, ‘capa’ del nostro gruppo, colei che coordina e gestisce tutte noi e che fa funzionare l’ingranaggio magico di #SEGUILESTAGIONI…..

Grazie ancora a chi ci segue….ci legge… e fa si che noi possiamo esistere….

 

17880278_1315511515207103_7833243317537140893_o

In ritardissimo (ma ormai che ve lo dico a fare?) con il mio post per Seguilestagioni di Maggio.
Questo mese compiamo due anni e, anche se come ho già raccontato in precedenza, il mio rapporto con il web è in questo momento piuttosto controverso, questo progetto è qualcosa di cui sono veramente orgogliosa.
In questi due anni siamo cresciute, cambiate, molte sono andate via e molte sono arrivate.
Alcune sono sempre rimaste.
Io devo ringraziare il meraviglioso gruppo di donne (attualmente siamo in 14) che rende Seguilestagioni un progetto vivo ed importante dando suggerimenti e ricette per vivere secondo i ritmi delle stagioni.
Ed è per questo che ho deciso di fare una sorpresa alle mie “ragazze” raccontando qui brevemente di ognuna di loro.
Questo mese quindi il mio appuntamento con Seguilestagioni è doppio: oggi, con questo post dedicato al nostro team e lunedì 14 con le consuete “coccole”.

♥♥♥♥♥

♥ Lisa… nel gruppo da quando è nato è la nostra “anima romantica”, innamorata dell’Inghilterra e delle sue atmosfere, ogni mese ci regala emozioni. Per me Lisa è quel porto sereno dove rifugiarsi quando intorno è tempesta… impossibile non volerle bene.
Il suo blog è Lismary’s Cottage

(foto di Lisa – Lismary’s Cottage)

♥ Enrica… anche lei della “vecchia guardia” è la nostra “fotografa delle emozioni” capace di cogliere meraviglie attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica. Seguilestagioni deve a lei le sue immagini più belle e io devo a lei tantissime conversazioni costruttive in chat e tantissimo aiuto per la gestione di Seguilestagioni.
Il suo blog è Coccola Time

(foto di Enrica – Coccola Time)

♥ Francesca… la nostra vegan foodblogger, è con noi da marzo e rappresenta una novità importantissima per il nostro gruppo, regalandoci ogni mese ricette e consigli per una vita cruelty free oltre alle sue splendide fotografie. Francesca poi, per me, è davvero compagna di molte avventure e sono felicissima di averla con noi.
Il suo blog è Crudo e cotto

(foto di Francesca – Crudo e cotto)

♥ Simona… con noi dall’inizio è la nostra serena certezza: puntuale, professionale, piena di idee, cuoca strepitosa e bravissima fotografa. Il suo è uno dei food blog più seguiti e a ragione: immagini belle e curate, ricette precise ed infallibili, spiegazioni chiare e alla portata di tutti. Credo che Simona sia l’esatta essenza di come dovrebbe essere una food blogger. Oltre a questo è una donna straordinaria.
Il suo blog è Pensieri e pasticci

(foto di Simona – Pensieri e pasticci)

♥ Maria… la nostra poetessa dei profumi, la nostra bellissima alchimista che regala emozioni. Maria crea profumi meravigliosi solo con ingredienti naturali e, se le fotografie potessero emanare profumo, le sue sarebbero inebrianti. Si accontentano di essere bellissime, magiche. Da lei ho imparato tantissimo sulle piante e sulle loro proprietà.
Il suo blog è La mia casa nel vento

♥ Beatrice… la nostra certezza silenziosa, possiamo contare su di lei, sulla sua puntualità e sulla sua professionalità. Beatrice è una food blogger bravissima e un membro importantissimo del nostro gruppo, siamo fortunate ad averla con noi. Seguilestagioni deve a lei alcune ricette originali e cliccatissime come il liquore ai noccioli di pesca, rosmarino e cannella.
Il suo blog è Beatitudini in cucina

(foto di Beatrice – Beatitudini in cucina)

♥ Miria… per noi Miria rappresenta il legame con la cucina di territorio, in particolare la sua meravigliosa Umbria. Miria è competenza, generosità e simpatia. Ogni volta resto stupita dalle sue proposte che sanno sempre valorizzare al meglio i prodotti di stagione. Da lei c’è sempre da imparare, in particolare per quello che riguarda la produzione di conserve, confetture e bevande.
Il suo blog è 2 Amiche in cucina

(foto di Miria – 2 amiche in cucina)

♥ Ely… un vero e proprio vulcano, piena di idee e iniziative, da lei si può trovare la ricetta di un dolce meraviglioso e anche quella del sapone fatto in casa, oltre a dolcissime favole e un’atmosfera che profuma di casa e serenità. Da poco ha intrapreso la bellissima avventura dei corsi di cucina che organizza insieme ad un’amica.
Il suo blog è Nella cucina di Ely

(foto di Ely – Nella cucina di Ely)

♥ Susy… un’altra certezza del nostro gruppo, una di quelle food blogger che non annoiano mai, eclettica, vivace e originale a cominciare dal nome del suo blog fino al suo modo tutto particolare di raccontare le ricette e di abbinare gli ingredienti. Susy è la nostra parte moderna e colorata, quel guizzo di vivacità che colora la vita.
Il suo blog è Coscina di pollo

(foto di Susy – Coscina di pollo)

♥ Alisa… la nostra fatina munita di ago e filo… è l’unica fra di noi che si occupa di cucito creativo e ogni volta mi lascia senza fiato per la bellezza delle sue creazioni. In questi due anni è riuscita a creare vere e proprie magie con cotone, ago e filo accontentando tutte le amiche appassionate di cucito che ci seguono. Da pochissimo la nostra Alisa è anche entrata nel team di blogger di Casa Facile e tutte noi siamo felicissime per lei.
Il suo blog è Alisa Design

(foto di Alisa – Alisa Design)

♥ Consuelo… food blogger e “impastatrice compulsiva” come si definisce lei stessa è un’altro vulcano: fra il blog, varie collaborazioni e corsi di cucina è sempre in movimento. A breve poi, ci sarà un altro meraviglio e dolcissimo impegno, il più bello. E tutte noi di Seguilestagioni diventeremo zie…
Il blog di Consuelo è I biscotti della zia

(foto di Consuelo – I biscotti della zia)

♥ Ilaria… la nostra nutrizionista, la nostra anima scientifica. E’ grazie a lei e alle sue competenze che possiamo fornire informazioni complete sulle proprietà e sui valori nutrizionali dei nostri ingredienti di stagione. Non potrò mai ringraziarla abbastanza per il tempo che ci dedica.
Trovate la nostra Ilaria qui Ilaria Lussana – Biologa nutrizionista

(dalla pagina di Ilaria)
 
 

♥ Monica… l’arrivo più recente nella nostra famiglia. Monica cucina e suo marito Luca fotografa, un’accoppiata vincente per un blog di quelli dove ci si perde fra ricette magistralmente descritte e splendidamente fotografate. Sono orgogliosa di averli in Seguilestagioni
Il blog di Monica (e Luca) è Fotocibiamo

(foto di Monica e Luca – Fotocibiamo)

Ecco, queste siamo noi.
Queste sono le blogger che sostengono e portano avanti un progetto che, a oggi, vanta numerosissimi tentativi di imitazione (anche da parte di blogger famose).
Come ha detto una di noi “viene imitato quello che funziona” e quindi vuol dire che questo procetto, questo modo di vedere le cose, questo stile di vita… funziona.

La nostra pagina facebook, dove trovate i nostri post e consigli è questa:

Vi aspettiamo
Anna ♥

#noisiamoconpippi (parte seconda)

 

Eccomi di nuovo…pensavate di esservi liberate di me???

eh no….non si può…presente!!!

vi racconto come è continuata la nostra serata al MOLIN VECIO…io adoro questo ristorante…mi piace la sua cucina rigorosamente legata al territorio e con prodotti a Km 0….è quello che cerco in un ristorante…non mi piacciono i cibi troppo elaborati ..troppo creativi…esasperati…

a me piace la cucina semplice…con un tocco che mi sorprenda…con un sapore che mi stenda (c’ho fatto pure la rima e che volete dippiù’??)..

10351455_597408910384611_2955589391567994328_n

foto http://www.molinvecio.it/

La prima volta che son stata in questo ristorante è stato ad inizio estate….cenare fuori è un’atmosfera diversa..devo ametterlo!

E’ un vecchio mulino del 1520 immerso nel verde , con un orto di piante officinali e un ‘brolo’ (frutteto) con piante da frutto dimenticate…da cui attingono rigorosamente per la preparazione dei loro piatti.

10712974_597456687046500_2381390958576649680_n

foto http://www.molinvecio.it/

Elisa aveva organizzato con il proprietario una sala solo per noi…tavolo spazioso …e libertà per i bambini…e infine il menù

purtroppo non si poteva parlare tutte assieme…non sarebbe stato possibile…ma io avrei voluto una magia .. che  realizzasse un desiderio..avere in dono la capacità di poter parlare ascoltare e ridere simultaneamente con tutti ..WOW…

Avevamo un menù per noi…e per i miei gusti personali DIVINO….mi è piaciuto tutto..e sottolineo TUTTO!!!

Abbiamo iniziato con fritto di verdurine e ortaggi di stagione su salsa di yogurt ..

per  proseguire con un risotto ai rampussoli , topinambur e tastasale  (la fine del mondo)

(il rampussolo è una pianta che fa parte della famiglia delle campanule, germoglia nei freddi mesi di gennaio e febbraio)

13752

immagine tratta dal web

(il tastasale è un impasto di carne fresca di maiale macinata, salata ed insaportia con pepe nero grosso frantumato)

 

03183526

Immagine tratta dal web

Ma la vera delizia è stato il Cappòn in canevèra con le sue salse , purè e radìci còti

è ricetta storica della fine del settecento che prevede la cottura del cappone all’interno di una vescica di vitello,utilizzando una canna di bambù (canevera) come sfiato. La cttura è lentissima e particolare . Il patron ce l’ha illustrata prima di degustare questo piatto antico e superbo. Il cappone non sembra cappone…la carne è meravigliosamente delicata …

1932325_597424867049682_8150332241295076204_n

foto http://www.molinvecio.it/

Le sue salse sono:cren,mostarda vicentina e salsa verde.

Il cren è una salsa a base di rafano.

I dolci…sono le tre creme…una degustazione di crema fritta (la mia preferita), gelata e brulè al rosmarino.

Per finire non poteva mancare l’antico liquore il GIROLIMINO con la sua storia 

Alla fine i saluti e un pochino di stanchezza che si faceva sentire…e anche un pochino di malinconia che tutto stava finendo..due mesi di esaltante preparazione …..la famosa data 28 FEBBRAIO bè..volgeva al termine…

11046494_829867063728964_6056003190276958372_n

Alcune di noi si sono ritrovate la mattina dopo ai 100 orti di Chiara…laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie con la passione per la sua terra…per gli incroci..per la sperimentazione dei prodotti naturali…per le biodiversità…per i colori..per la qualità

c

 

e

Il clima era diverso… eravamo già con la mente ai nostri impegni del lunedi…abbiamo fatto la spesa pensando al menù settimanale…ed eravamo complici della nostra quotidianeità…con la mente ero a Cortina con Monica e con le verdure che non trova…oppure ero a Roma con Silvia e la sua ortica…oppure restavo a Vicenza con Elisa e la sua passione per la cucina asiatica…

d

Ho acquistato le uova di gallina livornese…una qualità di eccellenza pura…

Per intendersi sono quelle famose dello chef Paolo Parisi anche se lui le alleva a latte di capra e le fornisce ai grandi chef…

b

io non ho mai assaggiato quelle di Parisi ma quelle di Chiara si e  sono ottime..le sue galline vivono all’aria aperta e sono stupende…

io le uova di Chiara amo cucinarle in modo semplice per assaporarne di più il gusto intenso del  tuorlo fondente…con verdure saltate e in camicia…un goccio di olio buono ed il pranzo è fatto!

a

Adesso è finita davvero..elisa mi guarda e mi dice sorridendo…’ne faremo altri’ ma io ho voluto bene a Pippi…alle vostre ricette.…ai nostri incontri…e lasciare tutto questo mi rende triste… con questo ultimo post si conclude davvero il nostro contest….una promessa o una minaccia….prima o poi ne faremo un altro…chissà…intanto  cambiarò il mio profilo facebook…che da tre mesi mi ha  accompagnato con pippi e poi dalle calze di Pippi protagoniste assolute del nostro evento…

bambino

 Non vedo l’ora di incontrare  Alice e finalmente avrà fra le sue mani il libro con la versione integrale di Pippi..e in quel preciso momento la missione finale del nostro contest sarà compiuta!

 

ok

zuppa-di-piselli-1

 

#noisiamoconpippi (parte prima)

 Io ed Elisa  volevamo un contest…fortissimamente abbiamo desiderato  un contest assieme..un contest che ci rappresentasse…i nostri minimi comuni multipli uniti…io e lei cosi diverse…eppure abbiamo una matrice comune che ci rafforza…che ci fa trovare assonanza nell’organizzare un evento assieme…basta un clic e non c’è bisogno di parole…

IMG_0559

Infatti doveva essere SOLO un contest..ma poi ci ha preso la mano….e noi ce la siamo fatta prendere volentieri…ed è diventato un piccolo evento

Pippi ci ha accompagnate ..ridendo con noi e forse osservandoci divertita da così tanto entusiasmo e divertimento…ri-leggere Pippi attraverso il libro della Tiveron  è stato come mettersi un paio di occhiali nuovi …e con questi occhiali Pippi ci appare come una fata che vuol bene a tutti..nutre adulti e bambini..li rende felici

pippi-scimmietta[1]

 

In fondo è questo il senso del cucinare…rendere felici…condividere…nutrire una passione…curare l’anima…

 

5

Incontrarsi alla Distilleria Poli è stato questo…e molto di più…ho dato un volto a dei nickname…ho conosciuto persone nuove dove la sinergia e l’energia è stata immediata…sono stata bene…bene dentro…appagata e serena…

I signori Poli, Jacopo e Cristina, ci accolgono nella loro stupenda distilleria, insieme ai loro collaboratori Lorna, Martina ed Alberto..un sorriso e un caffè caldo….

io avevo portato delle ciambelline all’anice  (la ricetta sul libro ‘DOLCI LIQUOROSI di Elisabetta)…

1

_DSC0363

Giusto il tempo di far due chiacchere e presentarci …Inizia la visita…

poli 1

La visita al Museo della grappa presso la distilleria Poli e’ stata quasi magica…un luogo ricco di atmosfere..…alambicchi e bottiglie eleganti e dalle diverse forme e misure…porte…archi..odore di legno…

poli 2

 

©M. Simonini_113                                                                                                foto @simonini

La famiglia Poli ha una tradizione secolare di produzione della grappa a partire dal 1600… ma solo a partire dal 1898 inizia la produzione di tipo industriale

 

 

3

Oggi l’azienda ha realizzato un percorso museale all’interno della distilleria e i visitatori vengono letteralmente immersi in un mondo di tubi e caldaie in rame… seguendo il processo di distillazione dalle vinacce fino allo stoccaggio in splendide barriques di diversa stagionatura e provenienza

poli 4
Pensate che alcune grappe, dopo essere state invecchiate in barrique nuove vengono “elevate” in barrique usate per ruhm, sauternes, porto.

 

2

 

Adesso è il turno dei TARTUFI alla grappa al RUM POLI di Elisa (la ricetta la trovate sul libro DOLCI LIQUOROSI di Elisabetta) da degustare con le varie grappe offerte da Poli…

tartufi al rum-1[1]

Andiamo nella sala conferenze…Elisabetta proclamerà la vincitrice ….siamo in contatto con tante di voi attraverso i diversi social …#noisiamoconpippi

11046494_829867063728964_6056003190276958372_n

una foto ricordo….ed ecco le finaliste del nostro contest...

1) MARIANNA del ‘Laboratorio delle torte’     da Verona, l’unica presente con noi…un piacere immenso finalmente conoscerla!

Biscotti-al-pepe-1050x1575

Il suo contributo è stato raffinato, delicato, le sue foto romantiche e curate. Ci ha riportato al mondo magico dei bambini con i suoi biscotti al pepe. Alla magia del cucinare con loro, dell’atmosfera incantata che la cucina crea. “Sono biscotti dell’allegria. Dell’energia. Dell’ironia. Tutte immancabili caratteristiche di un personaggio magico come Pippi”

 

2) ALICE di ‘Panelibrienuvole’

zuppa-di-piselli-1

 

Alice archeologa toscana, purtroppo per motivi di lavoro non è potuta essere presente con noi. Il suo post è stato il più ‘culturale’ di tutti. Ci ha regalato un’analisi personalissima di Pippi attraverso la Lindgren e la nostra Tiveron. Per non parlare della sua zuppa olandese calda e confortevole legata ad un suo viaggio.Il suo blog è Panelibrienuvole.

3) ANTONELLA di ‘Sapori in concerto’

16248554220_e0e41439cd_b

 

Antonella ha scritto un post dove si è scoperta e ci ha raccontato di sè. Un post  crudo  e diretto, ma è questo il suo bello, assolutamente EMOZIONALE.

La ricetta è un CASTAGNACCIO, legato alla sua infanzia, ai suoi ricordi . Ci ha regalato momenti di riflessione e ci ha anche commosse. Il suo blog è Sapori in concerto.

4) Lalla di ‘Semplicemente cucinando’

carrello

Abita a Roma da molti anni ed è una farmacista ospedaliera, con uno splendido figlio medico, di cui lei giustamente va fiera. Lalla si è ispirata al libro di Pippi rielaborando le gelatine di lampone, di non importa che cosa. Per lei le gelatine sono diventate ….gelatine di rapa rossa, sedano e senape. Stupende!!! Curata l’ambientazione delle foto, e la ricerca del particolare e dei colori. Il suo blog è Semplicemente cucinando.

5) Valentina di ‘Nondisolopane’

3-DSC_0062-820x1024

Ed infine Valentina. Ha fatto le corse per partecipare , ma voleva esserCi, per amicizia ,perché lei è fatta cosi. Ligure fin nel midollo e una vera esperta nell’arte della panificazione. Stavolta ci ha regalato delle fatate Caramelle mou al cioccolato, direttamente dalle mani delle sue gemelle. Foto con una luce ovattata e sognante come solo lei sa regalarci. Il suo blog è Non di solo pane.

 

Ed ora la parola alla nostra Giudice.

Elisabetta Tiveron la nostra giudice e’ laureata in storia contemporanea, alterna l’attività di consulente culinaria a quella di scrittrice . Vive a Venezia.

Ci racconta la sua storia… ci racconta della sua passione per la cucina… del suo coraggio di mollare quello che era un lavoro certo per qualcosa che l’appassionava…. la cucina in primis e la scrittura poi.

Parla del nostro contest….di alcuni suoi libri….del suo ultimo libro…’Dolci liquorosi’ il numero 10 (come lo chiama lei)

ed ora…

Rullo di tamburi…..

La vincintrice del nostro contest è….

 

 ALICE

ALICE di PANELIBRIENUVOLE

zuppa-di-piselli-1

MOTIVAZIONE di Elisabetta:

E’ quella che ha colto meglio il messaggio. Non è didascalica, non esegue una rilettura scolastica (nè della Lindgren, né del mio libro), c’è del contenuto personale . Inoltre quando viaggio e scopro un cibo nuovo, mi resta nel cuore se mi da delle sensazioni positive, se lo sento connesso con il luogo in cui mi trovo, e leggendo quello che scrive della zuppa olandese ho colto questo.

Applausi…ad Alice…da parte di tutti i presenti!!! unico rammarico non fosse con noi…a poter esultare ed accogliere tutti i complimenti del caso…non ultimi dalla nostra giudice.

Un brindisi…e poi con calma ci organizziamo…

La serata continua al ristorante con un menù particolare legato al territorio…ma di questo vi parlerò nella seconda parte del mio post…

 

 

bambino

 

stay tuned…

HAPPY BIRTHDAY ALE

10933894_426798954150527_3573056106683152971_n

Tanto auguri a te…tanti auguri a te…tanti auguri felici…tanti auguri a te…..

A te che sei l’energia in persona..l’allegria e la praticità…a te che sei diventata asiatica e che sei pronta per nuove avventure da condividere con tutte noi….dedico come usa fra amiche un dolcetto e un fiore…che ti arrivi il suo profumo dalla nostra Italia…dalla mia toscana…so che ti arriverà…perchè sai andare ‘oltre’… percepire al di là del virtuale… e godere delle piccole grandi cose..entusiasmarti per le novità…e tuffarti nelle curiosità….carpire il momento… gioire della quotidianeità….ironizzare sulla realtà

van pelt

ed eccoti i dolcetti….

11

22

Dolcetti di frolla alla noce moscata con ripieno di cioccolata Slitti all’olio extra vergine di oliva…

Lo so…lo so..i dolcetti non sono tuoi…il tormentone che circolava era di cucinare qualcosa tratto dal tuo blog….ma me lo hanno detto solo ieri sera…e non ho avuto il tempo materiale…perdono perdono perdonoooooooooooo (senti la voce cme caterina caselli?? che a me fa un baffo eh!!! )

Spero apprezzi lo stesso dai….

un abbraccio

                                                                                                                                                   Enrica

Ci incontriamo? Avremmo un’idea!

Pippi-2014-banner-comfort3

Nuovo importante  aggiornamento per il nostro CONTEST!

Lo sappiamo che siete tutti curiosi di sapere cosa abbiamo pensato per voi!

Qualcosa vi abbiamo anticipato (qui) ma ed è arrivato il momento di raccontarvi tutto!

Questo contest è il frutto  di una amicizia nata proprio “dal blog”, due chiacchiere in un gruppo di fotografia… per mesi io e Enrica ci siamo scritte attraverso uno schermo ma poi tanta è stata la voglia di conoscerci di persona… e scoprire che il nostro affiatamento era ancora più forte!

Parlando con molte di voi abbiamo capito che questa voglia di andare “oltre il virtuale”, di guardarsi negli occhi finchè ci si parla, è molto sentita…

Allora ci siamo dette… Perché non crearla questa occasione? Perché non prendere come “scusa” questo nostro contest e organizzare un incontro con tutti gli amici che parteciperanno  ma anche con chi avrà, “solo”, il piacere di passare un pomeriggio insieme?E allora ci siamo messe in moto e lo abbiamo organizzato questo incontro.

Oltre ad Enrica ed io, sarà con noi la  scrittrice Elisabetta Tiveron, giudice del contest, che risponderà a tutte le domande che vorremmo fargli su Pippi e sul suo libro “Pippi Calzelunghe piccola grande cuoca – Comfort food in salsa svedese”  (che sappiamo in molti state leggendo per nuove ispirazioni) e ci presenterà anche la sua ultima pubblicazione Il quaderno dei dolci liquorosi. Ricette di ieri e di oggi” Kellermann Editore.

contest-slide

copertina-tiveron

 Abbiamo scelto come location una splendida realtà vicentina: la Distilleria Poli, realtà artigianale fondata nel 1898, che ha accolto con molto entusiasmo la nostra proposta e ci accompagnerà in un interessante visita alla distilleria dove potremo apprezzare la fatica, la tenacia e l’amore che è racchiuso in un distillato in una cornice spettacolare.
alambicco_poli_distillerie

grappa_migliore_alambicco_poli_distillerie

                                                                                        foto ©Distillerie Poli

 

Riassumendo, vi aspettiamo:

sabato 28 febbraio 2015
ore 16.00
 a Schiavon (VI)
presso la  Distilleria Poli
visita guidata in distilleria con degustazione
presentazione del nuovo libro di E.Tiveron “Dolci Liquorosi”
premiazione contest “Benvenuti a Villa Villacolle”
Se c’è una premiazione ci sarà senz’altro anche un premio, o meglio un regalo che io ed Enrica abbiamo pensato di fare …. ma è ancora presto per svelarlo…
Per chi lo vorrà, proseguiremo  concludendo  la serata insieme presso la Trattoria Molin Vecio di Caldogno, in un vecchio mulino del 1520, un luogo affascinante e fiabesco, immerso nel verde, dove potremmo gustare delle ottime specialità vicentine, gustare un buon bicchiere di vino e fare quattro chiacchiere insieme!
Schermata-2015-01-21-alle-21.13.55foto ©Trattoria Molin Vecio
Vi chiediamo gentilmente di volerci comunicare la vostra adesione all’incontro in distilleria  inviando una mail ilfiordicappero@gmail.com.
Per chi vorrà partecipare anche alla cena, daremo maggior dettagli e costi direttamente via e-mail.
Vi aspettiamo!
Elisa e Enrica
Tutti dettagli, se volete partecipare  al contest, li trovate a questo link : contest benvenuti a Villa Villacolle

Continua la storia del nostro contest…prima tappa Vicenza sotto la neve e…un incontro speciale!

Continuiamo la nostra storia….il nostro contest…Pippi …Villa Villacolle…e il suo comfort food…

si si si…siamo troppo contente… la ‘storia’ continua ed è assolutamente in divenire…

banner 2014

Ci siamo trovate nei giorni 27 e 28 a Vicenza…a parte il piacere immenso di RI-trovarci …

78

siamo state accolte da una neve ‘magica’ fiocchi grandi ed evanescenti ci hanno bagnato le labbra (Vittoria la piccolina aveva la lingua fuori per ‘assaggiare la neve’..) il volto..i cappelli …le scarpe…e le giacche a vento…i guanti…nikon e obiettivi inumiditi…ma non sentivamo niente…senza paura siamo stati in giro tutto il pomeriggio….

 

okko

nel giro di poche ore Vicenza era bianca e luminosa…sotto le luci natalizie…piccoli mercatini di Natale con vin brulè e cioccolata calda…negozi raffinati e decorati con buon gusto…Piazza delle Erbe e dei Signori sempre più spettacolari sotto le luci del 2014…gli archi..un riparo…e poi di nuovo luci e atmosfera ….

PicMonkey Collage1

PicMonkey Collage2

PicMonkey Collage3

 

Una crema di zucca calda al lume di candela  al Bar Borsa…mentre fuori faceva freddo e la neve continuava incessamente a cadere e inesorabilmente a dipingere di bianco le strade le statue e gli alberi…

PicMonkey Collage  6

 

Il cellulare vicino per un incontro che ci emozionava …e ci univa di ulteriore complicità …

 

_DSC0841

Una puntata al negozio di Cristina..sogno di tutte noi food blogger ma anche no…ed aver fatto piccoli acquisti che ti fanno stare bene..perchè il bello  rilassa…un profumo …un decoro natalizio particolare…una posata con stelle di ghiaccio…un boccetta per il bagno ultrachic…

 

 

PicMonkey Collage

Aspettare trepidante di conoscere Chiara ed i suoi 100 orti  e scoprire che dal vivo è tutto più esaltante….nonostante il fango e la neve…nonostante le verdure ghiacciate…sotto una coltre di neve…Chiara era lì ..con le sue mani indaffarate e sporche di terra…con il suo ‘oro’ frutto delle sue fatiche….di quello in cui crede…la nostra terra ed i suoi prodotti coltivati con amore e cura…per arrivare a noi…per gustare dei sapori unici sulle nostre tavole…unici e salutari…è impagabile!

PicMonkey Collage 1

PicMonkey Collage

_DSC0088 - Copia

 

 Ma il nostro vero obiettivo era incontrare la nostra scrittrice …si proprio lei Elisabetta Tiveron…la scrittrice del nostro contest…nevicava e nevicava…ma Elisabetta ci ha raggiunte da Venezia (dove abita) al Caffè Garibaldi..infreddolita si toglie il suo cappello di lana rosso e  si scalda con una cioccolata calda…ci accomodiamo in una saletta per poter parlare liberamente…Vittoria dorme..con le sue guance rosee…e i capelli che le ornano il viso …le labbra color del corallo….

IMG_0559

noi parliamo..i nostri progetti…chiediamo particolari e cerchiamo di capire meglio il libro ispiratore del nostro contest …dei suoi progetti futuri e ovviamente sul nostro contest…decidiamo una data il 28 febbraio…

Entrambe vorremmo che la premiazione fosse dal vivo…eh si avete capito bene…ci piacerebbe tanto incontrare le nostre amiche blogger e non… che hanno partecipato onorandoci al nostro contest…un contest insolito e anche poco popolare..lo sappiamo e ce ne rendiamo conto..ma un contest fatto col cuore e con la mente…un contest dove ci piace ritrovarci…ancora una volta io ed Elisa..perchè ci crediamo…

_DSC0933

e siccome siamo fatte così…ci piacerebbe organizzare un incontro con l’autrice e che la premiazione fosse fatta proprio dalla Tiveron in persona…una piccola occasione per incontrarci…per stare un pomeriggio assieme …per conoscere dal vivo una scrittrice food…food blogger e amiche e conoscenti e appassionate di Pippi..si si tutte quante….chiunque voglia è benvenuto/a fra noi…

che ve ne pare?? vi piace come idea??? vi terremo aggiornate ….ancora non sapete il luogo (nemmeno noi !! ma ci stamo lavorando) l’ora…il premio…e come vi accoglieremo….ma è ancora una sorpresa…presto vi aggiorneremo…nel frattempo voi inviateci le vostre ricette confortevoli..i vostri pensieri..ricordi…odori e passioni…che a noi piacciono tanto…perchè fanno parte della vita…della NOSTRA vita…la vita di Villa Villancolle..la villa della nostra infanzia…

e non prendete impegni per il 28 Febbraio a Vicenza…. maggiori informazioni arriveranno successivamente…

A presto

Enrica ed Elisa

ok

Brunch di Capodanno 2015 …e la mia marmellata di LIMONI

E’ tradizione  a casa mia fare il brunch di Capodanno…ci svegliamo tardi e ancora assonnati … prendiamo un caffè…giorni fa a Firenze mio marito ha acquistato  delle tazzine da degustazione  ed inutile dirlo ci fa più gusto…poi partiamo con spremuta fresca di arance Bio…quest’anno sono riuscita ad avere le Arance di Ribera Dop (con tanto di certificazione) dall’ Azienda Mi Coltivo  ..

Lo so sono una fanatica ..ma già il fatto di sapere che sono certificate e con la buccia opaca e profumata mi donano una soddisfazione infinita!!!

OK 1

In questa mattina di inizio d’anno non possono mancare candele e fiori…lo trovo di buon augurio…

E ovviamente della musica classica in sottofondo…spesso ascoltiamo il Concerto di Capodanno di Vienna…

OK 2

Il brunch consiste in leccornie sfiziose salate e dolci…mio marito predilige le uova con bacon …io l’ uovo alla coque (con le uova dei 100 orti di gallina livornese assolutamente bianche e perfette)…pecorino della nostra zona…salmone con pane nero alle noci e creme fraiche con erba cipollina…

Formaggio di capra al miele piccante…mini quiche di formaggio di capra fresco e aneto…

OK 3

fette biscottate della mia pasticceria bio preferita che oramai conoscete tutte voi ….

OK 4

A Natale acquisto anche dei piccoli pandori e panettoni da poter gustare nei vari ritrovi goderecci.
Caldi appena usciti dal forno con creme semplici a base di panna o mascarpone….risultano dei jolly nelle varie occasioni delle festività…di solito li servo già tagliati su delle alzatine con tanto zucchero vanigliato e la crema di accompagnamento la servo in piccole ciotoline da mettere nel piatto con la fetta calda…

Nel mio brunch di Capodanno proprio non possono mancare le marmellate.

Lo scorso anno avevo fatto quella di arance : UN SUCCESSONE!!!

Così questo Natale 2014 mi son lanciata con la MARMELLATA DI LIMONI…da regalare a parenti ed amici

ok 14 bis

Esperimento riuscito perfettamente devo proprio ammetterlo….ovviamente dovete procurarvi dei limoni assolutamente BIOLOGICI è impossibile farla con limoni non certificati…

Le marmellate di agrumi richiedono un pò di pazienza…e un procedimento da seguire religiosamente…ma il risultato paga ampiamente del tempo dedicato alla loro preparazione…

ok 12

Ingredienti

Per un Kg di limoni 750 gr di zucchero

Procedimento

Dopo aver lavato i limoni, affettateli sottilmente, privateli dei semi ma non sbucciateli.

Versate i limoni così preparati in una zuppiera, aggiungete acqua fredda sino a ricoprirli e lasciateli riposare per un giorno intero.

Scolateli, poneteli in una casseruola capiente (non di alluminio) e lessateli, dopo avervi aggiunto 4 bicchieri di acqua fredda.

A cottura ultimata, quando cioè la buccia degli agrumi sarà diventata tenera, sgocciolateli e permettete  alla frutta di raffreddare.

Preparate intanto uno sciroppo bollendo lo zucchero in 250gr di acqua , introducetevi poi le fettine di limone e , a fiamma bassissima, portate a cottura la marmellata. Anche in questo caso è preferibile invasare a caldo, tappare ermeticamente e conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e buio.

ok 13

Il profumo è la sensazione immediata che colpisce appena ho aperto il barattolo….la consistenza e il gusto sono davvero ottimi…e poi quelle fettine di limone quasi candite sono deliziose sulla fetta biscottata …un piacere e una coccola di primo mattino…che mette di buon umore…

BUON 2015…

A chi ama dormire ma si sveglia sempre di buon umore,
a chi saluta ancora con un bacio,
a chi lavora molto e si diverte di più,
a chi ha l’entusiasmo di un bambino e i pensieri di un uomo,
a chi va in fretta in auto ma non suona ai semafori,
a chi arriva in ritardo ma non cerca scuse,
a chi spegne la televisione per fare due chiacchiere,
a chi è felice il doppio quando fa la metà,
a chi si alza presto per aiutare un amico,
a chi vede nero solo quando è buio,
a chi non aspetta Capodanno per essere migliore…

Tanti cari auguri

 

Un tranquillo pomeriggio fiorentino…

Ore 13,55 arrivo a Firenze centrale….caos di stranieri….come tutte le estati Firenze si svuota dei fiorentini per permettere a sciami di stranieri di invaderla..fa caldo…quel caldo pesante tipico di Firenze…non ha un bel clima…quello no..ma il solo fatto di respirare un pò della sua aria frizzante mi fa stare bene e mi elettrizza…io amo Firenze…ne sono fiera…ogni angolo mi emoziona….mi sento carica di energia…

A

ho il mio zaino con gli obiettivi…la  nikon al collo….le scarpe da sport comode…obiettivo ZONA S.AMBROGIO….mi avvio cercando di fermare l’attimo…la luce…i colori…cammino spedita…

B

ad una fontana mi soffermo….e mi siedo su di uno scalino…incontro Elena..Елена ….vive in Italia….ma è siberiana…odia il caldo…lei nonostante tutto ama il freddo…i suoi -50° della sua terra…’basta sapersi organizzare e vestirsi in modo giusto’ mi dice…suo figlio è rimasto là…mentre ha una figlia nata in Italia…si lamenta ‘non c’è lavoro’…è allegra…e mi piace parlare con lei..

mi fa vedere dove collabora…un negozio vintage dentro una chiesa del 1300…stupendo!!! faccio alcune foto anche se la luce è quasi inesistente….Elena sembra tornare bambina ..è felice di avermi fatto scoprire questo miracolo che si ripete a Firenze..dove l’arte è ovunque…

C

attraverso la strada….una ragazza al cellulare..dei piccioni sull’asfalto torrido …

il mercato di S.Ambrogio dona vita a tutta S.Croce…quando arrivo le ultime bancarelle stanno smontando…Piazza Ghiberti ed i suoi bar…le vespe per le consegne…le risate allegre degli ambulanti…una bilancia vintage…un uomo canta mentre carica le sue cassette di frutta sul camioncino…

arrivo da DOLCELAB

D

due ragazze…una più bella dell’altra…di quella bellezza interiore…di un fascino unico e personale…mi piace tutto di questo piccolo locale…anche il bagno….una lavagna sotto al banco…

shabby con cenni di moderno/ funzionale e colori pastello ovunque….piccole alzatine …barattoli e bottiglie…pom pom di carta velina…sei nel loro regno….il regno di Francesca e Sara…pasticcere per scelta..per passione …per amore….la loro storia è una storia di un sogno realizzato…di un lavoro che amano…

Francesca architetto …Sara lavorava alla Lindt assieme ad una terza ragazza..si contattano…

stufe della loro routine..decidono di prendere in affitto un locale..Francesca lo aveva già visto…pensato….riadattato per il suo sogno…mollano tutto e partono in questo nuovo progetto ambizioso…ricche dei loro corsi di cake design…e di pasticceria…la loro dolce avventura…

E

Un successo…colore…creatività..buon gusto…voglia di non mollare…di crederci..

per questo motivo ho voluto conoscerle….sapevo che c’era qualcosa che mi attirava verso di loro ma non sapevo che cosa…adesso lo so!!

è stato un pomeriggio troppo simpatico…

accanto a me una biologa …la suocera le aveva fatto per regalo di natale questo corso…

mi piace…e mi trovo subito bene con lei….ridiamo della nostra imbranataggine….ci gustiamo le briciole dei cup cakes…ci lecchiamo le dita per qualche goccia di cioccolato fuso che scende golosa e voluttuosamente morbida

G

arrivano tre cupcakes e NO MUFFIN….non sia mai…hanno caratteristiche completamnte diverse..

li scaveremo con un toglitorsolo da mela…li farciremo con del cioccolato e solo uno lo richiuderemo dopo la farcitura…

i cupcakes di dolcelab sono la fine del mondo….dentro l’involucro avvolgente c’è racchiuso sempre una piccola goduria morbida…il resto è frosting…con robiola o ricotta o mascarpone o philadelphia…

H

 

 

crema al burro…ganache al cioccolato..pasta di zucchero…colori per personalizzare il dolcetto..

M

ed ancora cake pops….al cioccolato bianco … abbelliti con stelline di mare e con chicchini multicolori…..deliziosi!!!

F

Arriva la merenda…una coccola…dei  Cookies Americani..

mai sentiti di cosi buoni…burrosi … cioccolatosi….avvolgenti ….perfetti!!!!

accompagnati da aranciata fresca….apprezzatissima..

N

un pomeriggio qualunque di fine giugno…in una Firenze vintage e un pochino retrò e romantica….con tante coccole buone come piacciono a me!!!

con persone interessanti e piacevoli..in una piccola pasticceria quasi parigina e fuori dal tempo…

in una città calda …assolata e maledettamente umida…

noi pasticciavamo con cioccolato fuso…panna e burro…colori e tanta fantasia!!!

per prepararci alle vacanze..al mare…e alla spensieratezza….

Mi raggiunge un’amica blogger….di corsa all’ultimo momento ….appena uscita dal lavoro…è Alice...sono cosi felice di vederla ..ma il tempo è poco….un aperitivo chic in un locale storico di Firenze…chiaccheriamo piacevolmente…di vacanze..di progetti…del blog…e sorseggiamo il nostro aperitivo fresco…su delle poltrone rosso ciliegia…

un piccolo tavolino e una crema salata di mandorle da urlo…

ci rivedremo…è una promessa..e dal suo sorriso dolce intuisco che è la verità….mi incammino verso la macchina e sono serena e appagata…mi sento leggera e sorrido al vuoto

è stato uno splendido pomeriggio…di quelli che ti riempiono dentro…di quei pomeriggi che ti ripeti che sei fortunata ad aver aperto un blog…perchè ti permette stimoli … condivisione…interessi…hobby…fatti di cose semplici,,,autentiche…. oltre lo schermo di un pc

L

 Alla prossima coccola…..parto martedi prossimo…obiettivo New York…e vi porterò con me ….attraverso le mie foto…

ho un obiettivo e un progetto  ‘particolare’ e vi farò una sorpresa!!!

Street food ….mare…panettoni ….e..molto altro….

Guardo le fotografie ..e rivivo la giornata a S.Vincenzo….

Barbara  mi invita ad un evento per il 28 Dicembre non lontano da casa nostra…perché no? E così io e mio marito andiamo…

Bellissima giornata…sole tiepido sui dolci pendii delle colline livornesi….macchia mediterranea  ovunque…in 1 h arriviamo da Lucca….

ci accoglie  una luce strana..tramonto e nuvole assieme…una luce aranciata pervade il porticciolo…

Armata della mia Nikon cerco di non farmi sfuggire i dettagli… i colori…la luce….

l’odore del mare mi inebria….sono nata in una città di mare e il mare è dentro di me…una pace interiore mi avvolge …il vento mi spettina….socchiudo gli occhi e respiro forte…

un pescatore in lontananza mi emoziona …

1

Arriviamo al Salino  una piccola osteria deliziosa davanti al mare…gestita Francesco e Sabrina … allegri..solari…le chiacchere non si risparmiano…e si vede che il lavoro che fanno lo fanno per passione…ecco PASSIONE  potrei dire che è la parola chiave di questo street food…si percepisce il piacere di aver organizzato un evento …e si apprezza di più quando vieni coccolato e accolto ….

2

3

4

12

Fuori sotto un gazebo …è allestito lo stand per lo street food…mi accoglie Camilla…la figlia di Barbara…un manto di capelli morbidi…un sorriso tenero e determinato assieme…parliamo…e intanto degustiamo tre diversi  tipi di panettone Loison..ai fichi…allo zafferano e liquerizia…al limone….OTTIMI…

Tutta la famiglia di Barbara è presente ….sono qui per una mini vacanza..ma per Barbara non esiste vacanza..o meglio lei è riuscita a far di una passione un lavoro…si è reinventata….e si avverte che è realizzata in ciò che fa…

7

La degustazione del pomeriggio è accompagnata  principalmente dalla birra artigianale De Neri  …che la produce artigianalmente Francesco… in Maremma  …lui è il mastro birraio  …in realtà non avevo ben capito inizialmente le parentele….gli intrecci vari…ma piano piano ci sono arrivata…

La degustazione del panettone Loison viene seguita personalmente da Barbara…accosta sapori dolci e salati… panettone grigliato caldo con pecorino..prosciutto…scagliette di albicocche secche…spicchi di fichi essiccati…divini!!!

6

Il vin brulè non poteva mancare…caldo..fumante…speziato…si continua con risotto al panettone….il dolce dell’uva sultanina sprigiona tutto il suo sapore con il chicco di riso…squisito…caldo …avvolgente….più che street food…lo chiamerei comfort food…

E si finisce con tre tipi di dolci…sempre a base di panettone… castagnaccio caldo con gelato di panettone (da urlo)…birramisù …e crumble di mele …il particolare di questi dolci risiede nella croccantezza perfetta delle mele…nella cremosità ideale…nella pastosità dei sapori… il tutto accompagnato da vino a fiumi bianco e rosso…

Francesca  la proprietaria …è una donna vitale…senza troppi orpelli…un sorriso che la caratterizza… ci viene incontro e si presenta…solo alla tenuta  ho intuito realmente chi possa essere Francesca..ma solo intuito…c’è molto di più dietro….ma col tempo …capirò…anche se non è importante spesso capire…importante è percepire ..accogliere….godere di ciò che ti viene offerto direttamente o indirettamente … stare bene…

Alla fine della serata si raggiunge  il relais Poggio ai Santi ….si sale in collina…

8

Ecco trovarsi bene in un luogo..sentirsi a proprio agio…sentire gli odori di una storia antica…cogliere il senso di un luogo…la libertà interiore….il non essere convenzionale…il senso dei viaggi…la cultura a tutto tondo…l’apertura…l’arte dell’ospitalità…dare un senso alla propria abitazione…questo ho respirato a Poggio ai Santi …la sera ..per un caffè davanti ad un accogliente camino…godendo della piacevole compagnia di Dominique…un uomo straordinario…con una vitalità negli occhi che difficilmente ho trovato altrove…amante del mare….cittadino del mondo…

10

©

Gli input sono stati davvero tanti…una luce intima e calda….ovunque…zucche…pigne…edera…conchiglie e rami che parlano dell’amore per il mare….per la terra…una ventata di Natale…fra i tavoli antichi….armadi…comò…e tanti bauli e valigie di famiglia…stupendi….dedali di scale in cotto che portano ad ambienti nascosti…dove si respira la cura…del dettaglio in ogni cosa…non so più cosa fotografare…io che adoro il particolare…mi perdo…in questo luogo respiro l’anima e la filosofia che è mia….e che confluisce a ciò che io identifico con la coccola…quella coccola per l’anima…che è alimentata dal bello..dalla cura    di sè come concetto filosofico per dirla alla Foucault… dal calore…dall’essenza di chi la abita e ospitando permette di condividere lo stesso senso della vita…

9

Siamo tornati a casa…pieni…pieni di un sabato sera denso..di stimoli…di prossime iniziative…di sapori nuovi…e con la certezza che adesso sappiamo cosa fare dei nostri panettoni avanzati…

di incontri interessanti… mai banali…con la consapevolezza che torneremo in questi luoghi magici…

trovando l’occasione per vivere qualcosa di particolare ..originale e unico

2

… io e la mia reflex a Milano….

Non resisto…nonostante la stanchezza…le giornate frenetiche persa fra lavoro..famiglia..casa…auto…impegni

proprio non ce la faccio…

fra una corsa e l’altra…spesso tralasciando pezzi della mia vita…arrancando come posso in questo tempo odierno che mi stritola e che non mi lascia respirare come vorrei..

quando scatta il click…prendo la mia reflex e vado…e mi riapproprio del mio tempo…

Sabato scorso è stato uno di quei momenti…di quei click…e stavolta quel click ha un nome…Barbara Torresan

sveglia alle 6…doccia…controllo zaino…tutto ok…si parte per Milano….mio marito mi accompagna…guida fra temporali e neve ….tempo orribile… eppure non ci siamo mai detti MA CHI CE L’HA FATTO FARE???

abbiamo chiaccherato allegramente …facendo colazione in un autogrill chiassoso e illuminato al neon…odio la luce del neon…fredda e opaca…ma non ci abbiamo fatto caso…

ore 10,45 approdo a CUCINA IN …non sapevo bene cosa mi aspettasse…ma ero euforica e per niente intimorita…

mi ritrovo ancora a 50 anni ad essere felice di conoscere  gente nuova …ad aprire nuovi orizzonti…a trovare piacere nello stupirmi…e tutto ciò mi fa sentire viva…ed entusiasta della vita…perchè se hai la fortuna di fare ciò che ti piace..sei al top..e non c’è dubbio..ti senti piena di tutto quello che hai…

PicMonkey Collage1

La location è una cucina moderna attrezzata di tutto punto….sedie alte bianche …tavolo quadrato …in un angolo in fondo un uomo digita al computer…solo dopo scoprirò che è Gualtiero  …famoso chef che per noi cucinerà uno straordinario comfort food…un risottino all’arancia stupendo nella sua semplicità….e perfetto in quella giornata fredda e buia di Milano…

Ci accoglie Rocco …il fotografo che si occuperà della parte teorica..una persona squisita e professionale al tempo stesso…

Arriva Barbara….immersa nella sua sciarpa calda …capelli raccolti morbidamente…

aspettiamo La Viz…  che arriva  assonnata da una festa della sera prima….senza trucco…in ritardo….dice poche parole…ma vi posso assicurare che  si capiva ciò che pensava attraverso gli occhi…una forza !!!

Al tavolo sono accomodate altre donne…siamo tutte donne…e suppongo blogger…solo dopo scoprirò che alcune di loro si  occupano di fotografia e ne hanno fatto un mestiere…se solo lo avessi saputo prima le avrei stressate con i miei dubbi e con la mia curiosità per quel mondo che loro vivono da anni…quel mondo che mi sta affascinando e catturando sempre di più…

PicMonkey Collage 4

se vi va …date un’occhiata ai loro siti o blog…secondo me sono stupendi…emozionanti…foto che parlano di loro..delle loro personalità…del loro modo di vedere il mondo…

….. annalena…….  annarita   ,,,…  diana  …… merve …….   paola ….

PicMonkey Collage 2

mauela      e    simona       sono due blogger come tutte noi…con la voglia di capirci sempre di più in questa blogsfera….due giovani mamme…a cavallo fra le loro passioni e l’impegno e la responsabilità di crescere i loro bambini…splendide…diametralmente opposte per tratti fisici e stupendamente affascinanti entrambe…

PicMonkey Collage 3

Barbara è una donna con pochi fronzoli…diretta…senza orpelli…ti dice le cose come stanno e punto…prendere o lasciare…ha aperto la sua valigia come Mary Poppins…e ci ha svelato il suo mondo…fatto di pinzette…pennelli….bottigliette magiche…

ricette ardite….cereali sconosciuti…la ricerca del gambero perfetto…

tutto sembra facile…in fondo Barbara non è una semplice blogger..lei è una professionista…ed il suo mestiere lo sa fare … fotografia pubblicitaria…foto per invogliare al cibo…spesso foto che hanno dei trucchi…delle dosi minime…piatti mignon…carini per delle bambole…come quando ero piccola e adoravo ‘fare la mamma’…e cucinavo per il mio’ bambino’…

PicMonkey Collage5

Rocco integrava..smussava..ampliava…puntuale…rigoroso…

Quando è arrivato mio marito…ero solo un pò stanca…ma non mi ero realmente resa conto che erano già le 17….anche lui era stato benissimo…girovagando con tutta la libertà…fra una libreria del centro ed un’altra…bighellonando a Brera…godendosi Raffaello….e  sorseggiansdo del barolo in una piccola trattoria locale…

ci siamo salutate frettolosamente…scambiate i blog…il tempo si era riappropriato di noi…chi aveva il taxi..chi perdeva il treno…

la giornata era finita..e stavamo tornando ai nostri impegni..alla nostra vita…l’orologio era tornato ad essere il nostro padrone…

effettivamente era come se per delle ore il tempo si fosse fermato….e la fotografia e le parole di Barbara e Rocco ci avessero trascinato in un mondo ovattato e pieno di flash e di luci…poi…come Cenerentola…allo scadere delle 17…tutto avesse ripreso a scorrere..frenetico e incalzante…

arrivata a casa ero piena di energia e voglia di fare…il primo impulso è stato quello di girovagare nei nuovi blog…ma poi la stanchezza mi ha vinta…e al mattino avevo il messaggio di manuela su facebook…

nuove amicizie…reali..virtuali…una passione in comune…un mondo sommerso che ci attraversa… rari sprazzi di realtà intensa e vissuta…interessi e sapori nuovi….cultura…orizzonti che si allargano…che dirvi MI PIACE!!!

alla prossima coccola….