2 commenti su “Contatti

  1. Annalisa godi ha detto:

    Buongiorno, per caso mi sono imbattuta nella sua ricetta della torta di erbi Lucchese. La sua, è la ricetta della così detta “torta di verdure”. La consiglio di cambiare il titolo alla ricetta, in quanto l’originale (e le assicuro che le ottantenni Lucchesi lo sanno benissimo), non si fa con le bietole e ha veramente molto poco a che fare con quello che ha scritto lei! Anche la frolla è diversa, più altre imperfezioni! Mi scusi, ma da vera lucchese non ho resistito!! Buona giornata!

    • coccolatime ha detto:

      Sono spiacente di averla delusa. Sinceramente la ricetta non l’ho trovata scritta da nessuna parte. Premetto che non sono lucchese e mi sono informata da diverse amiche lucchesi e infine dalla mia vicina di casa. Mi son fidata e in fondo ho scritto sul mio blog questa ricetta…ho avuto tutte versioni diverse ed ho scelto questa. Grazie per il suggerimento ‘lucchese’ e cambierò il titolo! anche se è una libera interpretazione di una tradizione . Non è mia intenzione essere meticolosamente precisa in quanto non si tratta di un libro o una ricetta medica, ma di un blog personale casalingo.
      ps sono appena andata per rettificare il titolo…ed ho trovato questo titolo che non mi sembra impreciso…
      Storia di una torta lucchese con i becchi di frolla e con un ripieno morbido di verdura e spezie
      Mag
      20
      di coccolatime
      ed ancora
      https://coccolatime.wordpress.com/2014/04/14/torta-di-verdura-lucchese-coi-becchi/
      non mi sembra di aver dichiarato ERBI nel titolo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...