Candele …prepariamoci all’arrivo delle feste per #SEGUILESTAGIONIDICEMBRE

Il freddo pungente , la luce di una candela, il caminetto scoppiettante ed il profumo degli agrumi che riempie la stanza sono l’essenza fatata del Natale.

2

Una candela è la cosa più bella e romantica che puoi mettere nella tua casa…alla tua tavola. Semplice…straordinaria  e magica al tempo stesso!

3

Lo ammetto ho una vera fissazione per le candele, da quelle in contenitori di vetro a quelle in contenitori di latta, ceramica, galleggianti, profumate, decorate con frutta e fiori…

11

Nordiche, americane, naturali, home made…tutte mi piacciono e ne ho una vera e propria collezione personale…..impagabile è il senso di benessere che pervade la mia casa con la loro luce calda e soffusa al tempo stesso..

5

La luce delle candele crea subito una calda atmosfera di intimità. Solo le candele possiedono il magico dono di rendere speciale ogni occasione, dalla cena per pochi intimi, al cenone di Capodanno, al grande ricevimento. La loro luce aggiunge una nota di calma e relax assoluto, oppure crea un senso elettrizzante alla festa , a seconda di come sono posizionate. Fiori, petali, sabbia, nastri, agrifoglio, conchiglie…date libero sfogo alla vostra fantasia e buon gusto…

6

Prepararle non è difficile, potrai utilizzarle per regalarle ad amici e parenti oppure usarle per la tua casa.

7

Per farle in casa procurati delle candele di cera di buona qualità, a base cilindrica di almeno 7-8 cm di diametro, anche di più. Vanno benissimo di colori neutri come l’avorio o il beige, oppure in colori pastello. Compra qualche filo di rafia neutra  e dell’anice stellato o della cannella, rondelle di arancia essiccate, alloro, pungitopo ed eucalipto. Per preparare ciascuna candela fissa alla rafia la decorazine scelta (magari con colla a caldo) e poi annoda la rafia attorno alla candela, a metà altezza.

8

Oppure rendi originali i barattoli vuoti della marmellata , con del cotone dai colori neutri e rendi unico il tuo portacandela a suon di uncinetto con  maglia bassa, alta e catenella..

9

Un buon libro, una tazza di tè fumante e un cd dalle note avvolgenti ….candele e coperta morbida…dietro di me e il mio divano l’albero di Natale inonda la stanza col suo profumo ed i suoi colori…. tutto crea una sinergia che mi fa star bene…respiro forte…BUON NATALE!

­

Questo post è il mio contributo per #seguilestagionidicembre

Partecipano con me:

♥ PENSIERI E PASTICCI

♥ GIARDINOTE

♥ SENTO I POLLICI CHE PRUDONO

♥ LISMARY’S COTTAGE

♥ ULTIMISSIME DAL FORNO

♥ VITA DA FATA IGNORANTE

♥ COSCINA DI POLLO

♥ ALISE HOME SHABBY CHIC

♥ LA MIA CASA NEL VENTO

♥ LA GALLINA ROSITA

­
La lista della spesa di Dicembre a cura di Anna Marangella
15168930_1183947021696887_459814339810885631_o

­
Potete trovare tutti i post (e tanto altro ancora) sulla nostra pagina facebook:
https://www.facebook.com/seguilestagioni/?fref=tsE sulla nostra bacheca di Pinterest:
https://it.pinterest.com/ultimissime/seguilestagioni/

Una domenica mattina in giro per le pasticcerie di Parigi….

Sono stata piu’  volte a Parigi… in varie occasioni … in diversi periodi della mia vita… ricordo bene come mi sentivo ‘dentro’ ogni volta… e ogni volta Parigi mi è rimasta nell’anima…

_DSC0501

Inizialmente ho avuto il privilegio di viverla  in modo intenso e non da turista…. ormai diversi anni fa …Alberto  ha vissuto  in questa magnifica capitale… ed è grazie a lui e a Patrick che abbiamo carpito il ritmo autentico della  vita parigina… ci siamo tornati a Pasqua del 2010…e posso assicurarvi che la messa in latino di mezzanotte  a Notre – Dame è da brivido….per non parlare del  fascino di Montparnasse e del quartiere latino…lo scorso anno poi, ancora in Gennaio, la Torre Eiffel  sotto la neve è stata pura poesia…sulle Champs – Elysèes bambini con la slitta…ci rifugiammo infreddoliti nel Museo d’Orsay, sempre stupendo anche dopo tanti anni… ovunque ho dei ricordi….delle brasserie accoglienti…delle boulangerie artigianali aperte anche la domenica mattina…delle librerie alternative….

_DSC0547

_DSC0542

_DSC0477

Ecco la domenica mattina Parigi è ancora più vitale …con diversi ritmi….ma ancora più intensa..

_DSC0643

questa volta siamo tornati nello stesso periodo e ci siamo regalati una domenica mattina di meta’ Gennaio a Parigi…abbiamo parcheggiato nei pressi di St. Germain…con l’intento di fare un giro … un pò diverso…un giro dedicato ad alcune pasticcerie della zona…

_DSC0572

usciti dalla macchina incontriamo  St. Germain … la più antica chiesa romanica di Parigi….pareti  possenti…canti religiosi rimbombano all’interno…mi sento in pieno clima dei templari…medioevo puro…questa emozione mi prende lo stomaco….fuori…pioviggina…ed è ancora più romantico e suggestivo…il caffè ‘Les Deux Magots’ ..il caffè di Hemingway ..mi ricorda che St.Germain e la vicina Motparnasse erano i quartieri degli intellettuali e degli artisti…

_DSC0646

_DSC0492

_DSC0502

La sua aria deliziosamente art noveau…mi affascina e tutte le volte sogno di abitare in una mansarda con dei fiori alla finestra…sopra i tetti di Parigi… la bicicletta è il mezzo più usato nel fine settimana…fiori ovunque per le strade..persone che fanno jogging…sulla Senna..per le strade…piccole bancarelle di pesce fresco…

_DSC0565

_DSC0506

_DSC0644

Si apre il cielo e uno scorcio di sole attraversa le nuvole…entriamo da Ladurèe in Rue Bonaparte…

_DSC0513

_DSC0510

quando Louis Ernest Ladurée aprì un panificio al 16 di rue Royale, periodo e quartiere giusto per la movida parigina, frenetica, elegante e aperta all’intrattenimento… la patria dei macarons…

_DSC0540

Ci accomodiamo ad un piccolo tavolo ovale…posate in argento..zucchero artigianale…la cura del particolare è protagonista… ordiniamo tè alle rose  e un caffè lungo  al caramello..un chou nougati per me e per mio marito un carre choco dark…prendiamo anche una degustazione di macarons…che poi assaggerà nostro figlio in Italia…divini…la musica in sottofondo ci fa sognare ancora di più…Norah  Jones..Besame Mucho….Tainted Love rivisitata in toni soft…

_DSC0532

_DSC0535

_DSC0534

_DSC0538

Accanto a noi un uomo…arriva trafelato con scarpe da trekking…si siede ed ordina un piatto di uova…sono le uova più goduriose che abbia mai visto …uova alla coque su un letto di simil focaccia calda…un piccolo bricco di maionese voluttuosa e montata perfettamente veniva versata e si mischiava al fondente delle uova…

_DSC0528

_DSC0523

Tavoli occupati da persone che ordinano di tutto, anche un brunch completo…con 40 euro…ti togli lo sfizio…sinceramente a me piace molto l’idea del brunch domenicale…è veramente rilassante

Qualità superba… un’atmosfera da sogno fatta di piccole cose raffinate….

Continuando per Rue Bonaparte ..incontriamo la boutique di Pierre Hermè…stile completamente diverso…moderno…e purtroppo con una fila infinita fuori dal negozio…nessuna vetrina visibile ma solo dei disegni su un muro nero…somiglia più ad una galleria di arte moderna..intravedo anche all’interno una cura del design modernissimo e raffinato…

_DSC0546

ma lasciamo perdere e proseguiamo verso Boulevard Raspail….alla volta di Hugo e Victor… le vetrine sono ampie e posso fotografare l’interno che è moderno e lineare…qui si vedono ancora le galette des rois…macarons multicolori…bon bon… insomma la tradizione secolare dei macaons Laduree’ rivista e reinterpretata da nuovi maestri pasticceri….   Parigi e’ sempre un passo piu’ avanti…. niente da dire…

_DSC0556

_DSC0557 _DSC0559

A questo punto attraversiamo la Senna.. nel frattempo e’ uscito un bel sole…ci riposiamo nei Giardini delle Tuileries…

_DSC0584

_DSC0596

e arriviamo dalla mitica Angelina, in Rue de Rivoli,  dove abbiamo deciso di fare l’ultima tappa prima di ripartire per l’aeroporto. Nonostante siano le 14.00 passate, la fila e’ lunga ma decidiamo di aspettare per un tavolo…

Un incontro casuale…Ursula…una  fotografa eccezionale…esce col suo compagno…l’ultima volta l’avevo incontrata a Pisa..ci consigliano i ravioli al tartufo…’Angelina? la migliore’ cosi ci dicono…aspettiamo con più gioia e convinzione…un assaggio di Croque Madame una San Pellegrino e un piccolo Mont Blanc..specialità della casa…come rinunciare???

Mio marito non si lascia sfuggire i ravioli di Ursula…

_DSC0601

_DSC0615

_DSC0609

_DSC0621

Il locale mi soffoca….troppo affollato….troppo buio..poche finestre… sinceramente non mi ha entusiasmato come Ladurèe… con la pancia piena e pieni di cose belle…torniamo pigramente verso St. Germain…al nostro parcheggio…

_DSC0577

_DSC0640

attraversiamo la Senna….le classiche  bancarelle dei libri …respiriamo forte l’aria magica di Parigi…ci fermiamo ad una panchina col sole tiepido che ci scalda…vorremmo non finisse mai questa domenica…mentalmente stiamo già ‘rientrando’..ci avviciniamo al lunedi..fra poco andremo verso l’aeroporto…ma torneremo…e sognerò ancora la mia mansarda con i fiori alla finestra..sui tetti di Parigi…

adoro sognare…in fondo costa poco..e poi potrebbe anche avverarsi no?? 😉

_DSC0548