… io e la mia reflex a Milano….

Non resisto…nonostante la stanchezza…le giornate frenetiche persa fra lavoro..famiglia..casa…auto…impegni

proprio non ce la faccio…

fra una corsa e l’altra…spesso tralasciando pezzi della mia vita…arrancando come posso in questo tempo odierno che mi stritola e che non mi lascia respirare come vorrei..

quando scatta il click…prendo la mia reflex e vado…e mi riapproprio del mio tempo…

Sabato scorso è stato uno di quei momenti…di quei click…e stavolta quel click ha un nome…Barbara Torresan

sveglia alle 6…doccia…controllo zaino…tutto ok…si parte per Milano….mio marito mi accompagna…guida fra temporali e neve ….tempo orribile… eppure non ci siamo mai detti MA CHI CE L’HA FATTO FARE???

abbiamo chiaccherato allegramente …facendo colazione in un autogrill chiassoso e illuminato al neon…odio la luce del neon…fredda e opaca…ma non ci abbiamo fatto caso…

ore 10,45 approdo a CUCINA IN …non sapevo bene cosa mi aspettasse…ma ero euforica e per niente intimorita…

mi ritrovo ancora a 50 anni ad essere felice di conoscere  gente nuova …ad aprire nuovi orizzonti…a trovare piacere nello stupirmi…e tutto ciò mi fa sentire viva…ed entusiasta della vita…perchè se hai la fortuna di fare ciò che ti piace..sei al top..e non c’è dubbio..ti senti piena di tutto quello che hai…

PicMonkey Collage1

La location è una cucina moderna attrezzata di tutto punto….sedie alte bianche …tavolo quadrato …in un angolo in fondo un uomo digita al computer…solo dopo scoprirò che è Gualtiero  …famoso chef che per noi cucinerà uno straordinario comfort food…un risottino all’arancia stupendo nella sua semplicità….e perfetto in quella giornata fredda e buia di Milano…

Ci accoglie Rocco …il fotografo che si occuperà della parte teorica..una persona squisita e professionale al tempo stesso…

Arriva Barbara….immersa nella sua sciarpa calda …capelli raccolti morbidamente…

aspettiamo La Viz…  che arriva  assonnata da una festa della sera prima….senza trucco…in ritardo….dice poche parole…ma vi posso assicurare che  si capiva ciò che pensava attraverso gli occhi…una forza !!!

Al tavolo sono accomodate altre donne…siamo tutte donne…e suppongo blogger…solo dopo scoprirò che alcune di loro si  occupano di fotografia e ne hanno fatto un mestiere…se solo lo avessi saputo prima le avrei stressate con i miei dubbi e con la mia curiosità per quel mondo che loro vivono da anni…quel mondo che mi sta affascinando e catturando sempre di più…

PicMonkey Collage 4

se vi va …date un’occhiata ai loro siti o blog…secondo me sono stupendi…emozionanti…foto che parlano di loro..delle loro personalità…del loro modo di vedere il mondo…

….. annalena…….  annarita   ,,,…  diana  …… merve …….   paola ….

PicMonkey Collage 2

mauela      e    simona       sono due blogger come tutte noi…con la voglia di capirci sempre di più in questa blogsfera….due giovani mamme…a cavallo fra le loro passioni e l’impegno e la responsabilità di crescere i loro bambini…splendide…diametralmente opposte per tratti fisici e stupendamente affascinanti entrambe…

PicMonkey Collage 3

Barbara è una donna con pochi fronzoli…diretta…senza orpelli…ti dice le cose come stanno e punto…prendere o lasciare…ha aperto la sua valigia come Mary Poppins…e ci ha svelato il suo mondo…fatto di pinzette…pennelli….bottigliette magiche…

ricette ardite….cereali sconosciuti…la ricerca del gambero perfetto…

tutto sembra facile…in fondo Barbara non è una semplice blogger..lei è una professionista…ed il suo mestiere lo sa fare … fotografia pubblicitaria…foto per invogliare al cibo…spesso foto che hanno dei trucchi…delle dosi minime…piatti mignon…carini per delle bambole…come quando ero piccola e adoravo ‘fare la mamma’…e cucinavo per il mio’ bambino’…

PicMonkey Collage5

Rocco integrava..smussava..ampliava…puntuale…rigoroso…

Quando è arrivato mio marito…ero solo un pò stanca…ma non mi ero realmente resa conto che erano già le 17….anche lui era stato benissimo…girovagando con tutta la libertà…fra una libreria del centro ed un’altra…bighellonando a Brera…godendosi Raffaello….e  sorseggiansdo del barolo in una piccola trattoria locale…

ci siamo salutate frettolosamente…scambiate i blog…il tempo si era riappropriato di noi…chi aveva il taxi..chi perdeva il treno…

la giornata era finita..e stavamo tornando ai nostri impegni..alla nostra vita…l’orologio era tornato ad essere il nostro padrone…

effettivamente era come se per delle ore il tempo si fosse fermato….e la fotografia e le parole di Barbara e Rocco ci avessero trascinato in un mondo ovattato e pieno di flash e di luci…poi…come Cenerentola…allo scadere delle 17…tutto avesse ripreso a scorrere..frenetico e incalzante…

arrivata a casa ero piena di energia e voglia di fare…il primo impulso è stato quello di girovagare nei nuovi blog…ma poi la stanchezza mi ha vinta…e al mattino avevo il messaggio di manuela su facebook…

nuove amicizie…reali..virtuali…una passione in comune…un mondo sommerso che ci attraversa… rari sprazzi di realtà intensa e vissuta…interessi e sapori nuovi….cultura…orizzonti che si allargano…che dirvi MI PIACE!!!

alla prossima coccola….

Re-Cake: treccia integrale con confettura di pere al caramello e cannella

Elisa del ilfiordicappero, insieme ad altre 4 amiche di blog, Sara di Dolcizie, Silvia di Acqua e Farina-sississima, Miria di 2 amiche in cucina e Silvia di Tra fornelli e pennelli, hanno creato un gruppo di … lavoro! 

_DSC0887

Cercano nel web qualche foto di dolce particolare, che le ispira, che le stimoli; generalmente sono ricette in lingua straniera, quindi, le traducono, convertono le unità di misura e creano una locandina con foto originale e traduzione degli ingredienti e procedimento.

_DSC0886

Ecco la prima ricetta Re-Cake, tratta da ilfiordicappero:

treccia con confettura di pesche_re-cake

Questo è il mio dolce rifatto, partendo dalla ricetta originale della locandina.

_DSC0885

In realtà esiste anche un gruppo facebook RE-CAKE….dove ci troviamo e prendiamo un tè assieme…parlando delle nostre re-cake….

la mia prima re-cake è stata un’avventura condivisa …la trovavo difficoltosa….non volevo impastare…non avevo tempo….ma…l’ho fatta!!!!

in una giornata in cui tutto era caos…mi sono messa a fare una re-cake…

è stata la decisione più divertente e irrazionale che potessi prendere…

Mentre impastavo scrivevo sul gruppo….mentre lievitava  ho aggiornato le altre…prima di stenderla e farci la treccia ho scelto la marmellata..ho infornato…facendo prima una foto e inviandola al gruppo…fra battute e tormentoni ….l’ho sfornata…eeeee….magnataaaaaaaaaaaa…..il gruppo aspettava commenti e foto…tutte unite da una re-cake….da morire dal ridere…

la sera sfinita salendo le scale…con la casa inondata di profumo di buono… avevo il sorriso stampato in faccia..magia della complicità fra donne…che è unica…magia del nostro essere ironiche…della capacità di prenderci sul serio e anche in giro….di ridere oltre lo schermo di un pc…noi donne siamo così… prendere o lasciare…

‘Amo le donne perchè sono materne anche a cinque anni, sensuali anche a tre, erotiche anche a settanta, civette anche a ottanta. E la loro attività preferita – siano segretarie o ingegneri, casalinghe o impiegate – , la vera grande attività che svolgono persino quando dormono, è amare’ (questa frase è tratta dal libro di Simona Izzo ‘L’amore delle donne’)….

Treccia  integrale con confettura di pere al caramello e cannella.

1 bustina di lievito disidratato bio
60 ml di acqua calda
55 gr + 15 gr zucchero   ( di canna )
85 gr burro (diviso)
60 ml latte intero
1 cucchiaino di sale
1 uovo e mezzo+ 1 tuorlo da spennellare sulla treccia prima di infornarla
370 gr farina integrale bio
1 vasetto di confettura di pere al caramello e cannella
mandorle a lamelle
(dosi per una treccia grande)

Sciogli il lievito nell’acqua e poi aggiungi 55 gr di zucchero, 55 gr di burro, il latte, il sale, le uova e 170 gr di farina.
Impasta finché l’impasto non diventa liscio e vellutato. (io ho usato la macchina del pane col programma IMPASTO PER  PIZZA)

Aggiungi ancora 200 gr di farina; se l’impasto risulterà troppo morbido, aggiungi ancora un po’ di farina.

Ho lasciato lievitare nella macchina del pane (come da programma richiesto), fino a che non è raddoppiato.

Dopo la  lievitazione, metti l’impasto sulla spianatoia, sempre infarinata, e fai un rettangolo da circa 60x33cm.

Metti sul  rettangolo 30 gr di burro a tocchetti e spalma la confettura; lascia, per ogni lato del rettangolo, 1,5 cm liberi, senza confettura per garantire una buona chiusura.

Con il rettangolo di pasta, fai un rotolo partendo  dal lato più lungo.

Poi, con un coltello, taglia il rotolo in due, per il lungo.

Unisci le parti finali della pasta e crea una specie di treccia, unendo e  chiudendo bene estremità della  treccia.

Metti la treccia su un foglio di carta forno, copri con un panno e fai lievitare per 30 minuti.

Metti le scaglie di mandorle e inforna a 180 gradi  per 20/25 minuti.

Ed ancora a chi interessasse la mia ricetta di MARMELLATA DI PERE AL CARAMELLO E CANNELLA….

_DSC0910

Marmellata di pere al caramello con cannella:

1kg di pere sbucciate e 3 hg di zucchero. Il succo di un limone  e ci metto  3 hg di zucchero di canna, sul fuoco fino a che non assume un colore dorato. A questo punto ci aggiungo le pere sbucciate e mezzo cucchiaino di cannella in polvere bio.

_DSC0896

Alla prossima re-cake…..