Buona Pasqua…

Sono cosi felice di inagurare una nuova sezione nel mio blog… una sezione che ho sempre adorato… e per mancanza di tempo ho lasciato correre… sin da quando ero bambina e mia mamma mi spiegava le regole del ricamo… uncinetto e ferri… non sono mai stata brava… ma adoravo ‘giocare’  creando animaletti o presine coloratissime che puntualmente terminava mia madre…

_DSC0670

personalizzare i regali..cosi come la mia casa… o i miei accessori è sempre stata una mia fissa….non ho mai sopportato avere degli oggetti omologati e uguali alle altre persone… mi è sempre piaciuto creare..dipingere… assemblare composizioni di fiori secchi e freschi… magari inserendoci della frutta fresca o secca… è il massimo per me!!!

Colori che si accostano in modo superbo… come il rosso e il viola… stupendo!!!

1

mi sono sempre piaciuti gli oggetti artigianali….creati con le mani…colorati o tenui…poco importa…ma fatti a mano…per me è un’attrazione continua…come il mio albero della Pasqua..con le uova acquistate da un artigiano di Bellagio e nel tempo piano piano accumulate in altri luoghi..ogni cosa che mi appartiene difficilmente è acquistata cosi come è…spesso è stata rielaborata da altre mani…che l’hanno resa unica…

3

non sono brava….ma mi rende felice e fiera di me… fare piccoli lavoretti ….torno davvero bambina…ed esulto felice quando finisco un oggettino…come questi portauova di pasqua…che regalerò ai miei ospiti sulla mia tavola…

come segnaposto ho pensato a delle piccole boccettine con sassolini e dei fiorellini …e una sagoma a coniglietto con su scritto il nome..

2

insomma… il mio primo lavoro handmade… è grazie ad un corso che ho iniziato tempo fa con una signora pugliese trapiantata a Lucca…viene a casa mia… ci prendiamo un tè… chiaccheriamo e lavoriamo assieme…questo momento mi piace tantissimo…lei  sta dietro a tutte le mie idee bizzarre…sorride benevola e mi vizia…abbiamo dei progetti…una stola estiva…una borsa con pochette…un barattolo di vetro rivestito ad uncinetto….e poi in inverno ci aspettano tante idee…carine da morire….che mi gratificano…e mi fanno maledire il tempo tiranno…vorrei le giornate di 48 ore..per fare tutto quello che mi piace…

… e poi posso utilizzare le mie ‘cosine’ come props per le mie foto 😉

_DSC0674

Buona Pasqua amiche care….vi dono virtulamente ad ognuna  un portauova colorato…nel colore che preferite….e con un soffio giungerà al cuore di ognuna di voi…e cosi sarete alla mia tavola…anche voi…assaporando una fetta di torta pasqualina e un po di crema di piselli con tanti fiorellini di borragine…ultima mia passione…un abbraccio immenso ad ognuna che passerà di qua!!!

_DSC0675

Con questa ricetta partecipo al contest di Virginia’s creation relativo a ricette e oggetti handmade

 

nella categoria homemade

 

 

Coccole a tavola: cena estiva al profumo di miele e petali di rose

In agosto ho organizzato questa cena per degli amici… non molti… altrimenti mi ‘perdo’ nell’organizzazione dei posti a tavola ed i miei ospiti non starebbero comodi… e poi mi stanco meno e riesco a dedicarmi anche a tutti quei piccoli particolari che adoro…eh si…delle volte penso che la cena la regalo a me stessa… mica agli altri…tanto mi fa felice organizzarla e prepararla nei minimi dettagli…

coccola_15

Dunque… la musica di sottofondo che ci ha accompagnato è stata tratta dal cd di Norah Jones…le note arrivavano dal salotto … ma noi eravamo sul mio terrazzo sul giardino che accoglie non più di sei persone…ed eravamo giusto in sei… Come aromaterapia avevo acceso la rosa…delicatissimo profumo che si irradia senza imporsi…metto un punto profumo in salotto e uno in bagno…sul lavandino ..con degli asciugamani piccoli per ospiti e dei fiori freschi in un vaso di cristallo  …mi piace che il bagno profumi di fresco e pulito… Come cotillon avevo preparato dei vasetti di miele biologico di diverso tipo…per la colazione del mattino successivo…o per cosa preferivano..avevo creato un pacchettino trasparente legato con uno spago rustico e un nastro a quadrettini grigio perla (colore ricorrente della tavola)!!! E ogni ospite li ha trovati sul proprio piatto quando si sono accomodati in terrazza!!! Il giardino lo avevo allestito per l’aperitivo/antipasto…con le sedie a sdraio intorno ad un tavolino apparecchiato con un asciugamano bianco candido antico con le cifre della mia bisnonna… La cosa importante le lanterne contro le zanzare…gli ospiti devono rilassarsi assolutamente  senza nessun tipo di fastidio…

coccola_22

La tovaglia della tavola era di Blanc…bianca di cotone grezzo con dei ghirigori grigio perla molto delicati e con i tovaglioli simili….quindi il centrotavola l’ho scelto colorato con dei fiorellini multicolori …come l’estate richiede…tutto troppo soft mi annoiava….sotto al vasino ho posto uno specchietto rotondo che rifletteva i colori e che donava una cura in più al centrotavola…altri due specchietti rotondi accompagnavano il vasino con due portacandele in vetro rustico grigi opachi e leggeri…con delle candeline tono su tono…

coccola_35

Per segnaposto ho utilizzato delle pere cosce..con uno spago e un bigliettino con su scritto il nome del commensale… sembra una banalità o un’inutile formalismo….ed invece è importante che ognuno appena arriva sappia  dove possa sedersi in tutta tranquillità…ovviamente prediligendo per me un posto mobile e comodo con la cucina…e per mio marito un posto utile per il salotto …postazione dei vini e liquori…

Sulle piante avevo messo alcune candele acquistate nel mio ultimo viaggio…quelle di vetro con candeline interne grigie..ed un filo metallico da poter appendere …

E sul balcone altre candeline ci accompagnavano con il loro bagliore caldo e soffuso…

Il menù della serata non aveva motivi ricorrenti…non sono riuscita a crearli….ma l’insieme era armonioso e leggero…odio cucinare cibi pesanti…le persone che siedono alla mia tavola devono stare bene anche il dopocena..e la mattina seguente..

Menù

Antipasto/aperitivo in giardino

Grissini acquistati dal fornaio con semi di sesamo , con crema di pistacchi e affettat grazie alla ricetta di  miele e ricotta

Tartine con caprino e mostarda di pere, grazie alla ricetta di semplicemente cucinando

con spumante Ferrari Magnum

coccola_23

Primo

Cous Cous integrale con zucchine e fiori di zucchina e gamberi

Vino: Pinot Bianco 2012 Plattenriegel- Girlan

Secondo

Coda di rospo con sale ai petali di rosa

Con contorno di verdure del contadino saltate con pane ed erbe aromatiche

Vino: Chardonnay Bramito del Cervo 2011,  Castello della Sala -Antinori

coccola_26

Pane integrale nero alle noci servito con miele di acacia bio e  pecorino del pastore con pere cosce e ovviamente noci da sgranocchiare assieme per esaltare i gusti accostati

Vino: Taurasi – Il Poliphemo 2007 – Luigi Tecce

Dolce

Mousse di lamponi freschi con Porto Sandeman LBV 2004

Caffè servito con baci di dama freschi

E poi ci siamo trasferiti di nuovo in giardino sulle sdraie per assaporare dei liquori e fumare in santa pace il sigaro cubano (stasera gli uomini hanno degustato un Ramon Allones Superiores del 2010 con Rum Nation 1995 Barbados) al fresco odore della betulla….

Spero vi sia piaciuta e che possiate attingerci qualche ideuzza per delle vostre serate…se così fosse mi fareste immensamente felice….

Un ringraziamento speciale a Roberto Giomi per aver fatto le foto prima, durante e dopo la cena.

Potete anche vedere il video di foto su youtube

A presto con nuove coccole…