Questa ricetta nasce dalla mia passione per le erbe aromatiche..che coltivo nel mio piccolo giardino…sono adorabili…timide e romantiche con i loro fiorellini dai colori pastello…si affacciano alla luce del sole con la consapevolezza della loro importanza in cucina…
Il loro sapore è fondamentale per dare un tocco particolare e originale in una ricetta…ma anche come elemento decorativo in una tavola estiva ..rustica..tipico provenzale
Ho deciso di partecipare al contest di Francesca perché adoro il basilico ed il pesto in particolar modo…
Oramai sapete tutte quante la mia fissazione per i cibi bio e a km 0…e il pesto non lo compro mai..ma lo congelo e lo faccio io…con pinoli, pecorino, basilico (tanto tanto e fresco) , aglio, gomasio e olio buono toscano…ovviamente manco a dirlo del frantoio…quello verde per intendersi!
E sulla base del mio pesto…ho riadattato questa ricetta con gli ingredienti che piacciono a me…quelli senza nessun tipo di raffinazione e soprattutto acquistati dal contadino che mi aveva messo da parte stamani presto e che uscendo dal lavoro sono andata a ritirare..
E’ una ricetta semplice e veloce…la differenza la fanno la qualità degli ingredienti …perché alla base di una buona cucina gli ingredienti ‘veri’ diventano eccellenza del sapore…
CRUMBLE DI PATATE E ZUCCHINE AL PESTO
Ingredienti
2 patate grosse
3 zucchine
200 gr di ricotta (del pastore)
100 gr di pesto (mio)
Olio extravergine toscano
Per il crumble
70 gr di burro salato bio
Farina integrale bio
50 gr di pinoli
Due fette di pane integrale (mio)
Ho lessato le patate e scottato le zucchine. Dopodichè ho amalgamato il pesto con la ricotta.
Nel robot da cucina ho messo il burro, la farina , il pane e i pinoli. Ho unto il recipiente con olio e distribuito a strati patate e zucchine con la crema di ricotta e pesto fino ad esaurimento degli ingredienti. Infine ho posto il composto del crumble sopra e ho infornato a 180° per 20 minuti.
Vi consiglio di provarla solo per il profumo che inonda la cucina….a me piace tantissimo quando cucino sentire l’odore di buono che pervade la casa…e attendo impaziente l’ora del pasto per poterlo gustare…oppure quando entra in casa qualcuno dei miei e mi dice ‘ma che profumino!!’…so che li farò felici… con un piatto semplice cucinato per tutti noi!