Un risotto alle rose…. per #SEGUILESTAGIONI di MAGGIO

 

Nelle metamorfosi di Apuleio, Lucio, trasformato in asino, attraverso le rose della dea Iside potrà recuperare il suo aspetto umano. E’ una pianta legata a Venere e simbolo di armonia equilibrio e fecondità. Si sono trovate tracce di rose risalenti all’età della pietra. Tra le innumerevoli specie, la rosa canina è forse la più antica. Si pensava che fosse un rimedio efficace contro la rabbia dei cani, da qui il termine ‘canina’. In Germania si dice che mangiando un cinorroide (frutto oblungo della rosa selvatica) nella notte di capodanno ci si immunizza contro qualsiasi infezione.

Pieghe 02 ok

Il punto focale per cucinare delle rose è che i fiori non siano stati trattati con sostanze chimiche. Poiché il petalo è molto delicato un lavaggio energico le rovinerebbe, consiglio di metterle in infusione in acqua per alcune ore e poi tamponarle delicatamente.

Pieghe 01ok

 

 

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • 160g di riso carnaroli
  • 1 bocciolo di rosa rossa fresca e profumata
  • qualche petalo di rosa rossa
  • 3 cipolline lunghe  bianche fresche
  • 25cc di acqua di rose
  • 70 cc di prosecco
  • pepe rosa
  • una noce di burro salato
  • olio extra vergine di oliva
  • 700 cc circa di brodo vegetale
  • 50 gr di robiola

 

 

IMG_5363ok

 

PROCEDIMENTO

Far soffriggere le cipolline fresche in olio e burro. Aggiungere il bocciolo di rosa tagliato al coltello.  Tostare il riso ed aggiungere prosecco e acqua di rose e far sfumare. Cuocere lentamente il risotto ed aggiungere il brodo caldo ogni volta che serve. Mantecare il riso con la robiola fresca. Alla fine aggiungere chicchi di pepe rosa.

La prossima volta voglio provare ad aggiungere dell’erba cipollina e dei pinoli tostati o del pistacchio tagliato al coltello.

Servire il risotto con dei petali di rosa freschi, tagliati all’ultimo momento prima di servire in tavola.

 

 

 

IMG_E5371ok
Ecco le mie compagne di avventura di #SEGUILESTAGIONI
Anna Marangella – Ultimissime dal forno
Beatrice Rossi – Beatitudini in cucina
Ely Valsecchi – Nella cucina di Ely
MonicaFotocibiamo
Francesca Lentis Crudo e cotto
Ilaria Lussana Biologa nutrizionista
Lisa Verrastro – Lismary’s Cottage
Maria Martino – La mia casa nel vento 
Miria Onesta – Due amiche in cucina 
Simona Milani – Pensieri e pasticci
Sisty Consu – I biscotti della zia
Susy May – Coscina di pollo
Questa la lista della nostra spesa di Maggio #SEGUILESTAGIONI
31689178_1688508291240755_9060715629580910592_n
la pagina facebook Seguilestagioni
e la bacheca Pinterest 
Testo liberamente tratto da

Essenzialmente la mia cucina. Fiori, essenze, erbe, aromi: le ricette di una farmacista gourmet di Milly Callegari
 

White rose cake

Eccomi tornata…..con un sacco di cose da raccontarvi..ma le saprete dai miei prossimi post…

1

 

 

non vedo l’ora di venirvi a trovare e scoprire tutte le vostre novità…

14

 

Oggi vi racconto del mio corso di fotografia sui paesaggi, ritratto e reportage….mi sto divertendo un mondo e sto acquisendo un sacco di nuovi stimoli per una passione…che condivido con voi attraverso il mio blog…con le mie foto ‘di pancia’…. cuore…emozioni e sentimenti..

12

domenica scorsa prima uscita …reportage sulle ville  delle colline lucchesi ……STUPENDO…giardini con fiori di ogni tipo e colore…

ma sono rimasta abbagliata dalle ROSE……con i petali avvolgenti e carnosi… ma allo stesso tempo delicati e regali….

9

un sole rigenerante ci ha accompagnati…immersi in un verde brillante e soave…quello delle colline…

la sera dopo ci siamo rivisti per poter commentare le foto…credo sia il momento più costruttivo del corso…fotografi di professione ci ‘ehm ehm’ ditruggono/commentano…le foto del giorno precedente…per me è un alto momento costruttivo e mi piacciono le critiche altrimenti a che mi serve un corso ???

 

2

ho portato una torta….eh si…aspettavano una torta per un cambio di giorno …visto che venerdi non sono potuta andare a causa di una cena (ma ve ne parlerò nel prossimo post dell’mtc challenge ) e cosi mi hanno fatto una controproposta …’cambio approvato OK ma tu porta una torta’…

c

 

 ho portato una torta che aveva il sentore di maggio ….  di emozioni  e colori…al sapore di rosa ….bianca…ricca e delicata allo stesso tempo…regale..proprio come le rose che ho fotografato il giorno prima

4

l’abbiamo condivisa assaporandola nel suo gusto perfetto ed equilibrato…ed una volta di piu ho capito che amo il sapore carezzevole dei fiori nei dolci…un gusto che va dritto al cuore e che parla di cose delicate e ricercate ma anche semplici colorate e raffinate assieme…

5

Il gruppo re -cake è sempre lo stesso…..

La ricetta è quella di Silvia …. anche per lo stampo ho usato una forma quadrata delle stesse misure consigliate…unica variante ho aggiunto petali rosa anche alla copertura…petali di rose del mio giardino ….

ho pensato bene a quale colore scegliere per la scenografia della mia torta…e ha vinto il total white….anche perchè lo studio fotografico che organizza il mio corso si chiama WHITE …

7

6

16 bis

 

sono tornata a re – cake proprio per questa torta al sapore di Maggio….di rosa…di lucciole …e di stelle che preannunciano l’inizio dell’estate… ..di pic nic all’aria aperta…di gite in bici…di risate con gli amici…di vita all’aria aperta….di felpe colorate…di un rossetto rosa pallido….di ciliegie finalmente mature…

15

17

Con questa ricetta partecipo a re cake

re-cake wants you

Con questa ricetta partecipo al contest

contest2

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: