Una domenica mattina di dicembre al mercatino dell’antiquariato…

Lo so già….questo post vi alletterà…più di una torta sublime al cioccolato fondente…più di un pane senza lievitazione e magicamente alveolato…

_DSC0215

_DSC0216

_DSC0217

Vi porterò con me…tante foto…per farvi  respirare ciò che ho visto…

Questo post parlerà di PROPS…di quei props antichi e rovinati dal tempo… scolapasta bruniti… forbici da ricamo….. scaldini…pentole di ottone oramai annerite …

Trine ..merletti…riviste e libri …vestiti…pietre dure…bottoni…..ferri da stiro di tutte le dimensioni…lumi  a petrolio..modernariato…vecchie macchine da cucire …macchine da scrivere Olivetti…

_DSC0218

_DSC0221

_DSC0222

Ricordi che scivolano via veloci…io da piccola che giocavo a fare la segretaria con la macchina da scrivere…o la mia prima ricerca alle elementari…la mia prima cotta…mia nonna che puliva con cura la madia per il pane…mia madre che impastava…un vecchio tagliapasta per i ravioli….

_DSC0239

Stamani il sole era STUPENDO..una mattina iniziata con una colazione pantagruelica a base di re cake 3 (ma di questo ve ne parlerò con tutta calma)…una mattina dove il sole e il limpido del cielo ti invogliavano ad uscire…

_DSC0240

_DSC0242

Terza domenica del mese…è fatta….vado al mercatino nel centro storico di Lucca….

Non che non ci sia mai andata…ma credetemi…andarci da food blogger è stato una magia…

_DSC0224

_DSC0225

Sembravo Alice nel paese delle meraviglie…chiavi antiche …forme per dolci…mezzelune vecchie e arrugginite dal tempo..cucchiaini di ceramiche dell’ ‘800 …e poi brocche..brocchette …brocchine…d’argento …di latta per il latte…inglesi per le dosi…UN SOGNO…

_DSC0227

_DSC0228

Ho anche acquistato un paio di occhiali dei primi del ‘900 di quelli tondi con le asticelle ripiegate…per i miei post legati alle coccole per la mente..a d o r a b i l i …

E ho scovato una bancarella di pentole invecchiate di alluminio..anche piccine picciò…

_DSC0229

_DSC0231

_DSC0233

Bicchieri e piatti …mi hanno invece un po’ deluso…pensavo in futuro di poterne acquistare anche solo uno per volta…ed invece vendevano in blocco…

ok3

Una stadera polverosa e forse anche un po bucata..in un angolo per terra..mi chiamava insistentemente…l’ho guardata e le ho dato appuntamento al prossimo mese..

Un venditore mi ha promesso utensili vecchi  da cucina…

Insomma…mi sa che presto tornerò…voi che ne dite???

ok2

Sognare di abitare a Zutphen… fra antichi palazzi, negozi tipici e passeggiate lungo il fiume

Sono voluta tornare qui dopo diversi anni..

A Zutphen… mio marito ha lavorato per un periodo, a cavallo fra il 2007 e il 2008. In questa cittadina olandese e noi lo raggiungevamo spesso il fine settimana…erano bei tempi… mio figlio veniva con noi… e ci siamo anche ritrovati con amici lì… la vita in Olanda è stupenda ed io adoro cosi tanto questa cittadina che ci andrei a vivere anche subito…

coccola
Ci siamo tornati di sabato giorno del mercato…anni fa’ comprammo gli zoccoli olandesi per il giardino… questo è il loro uso..per non sporcare di terra la casa…gli olandesi tengono molto all’arredamento della casa…e hanno dei negozi di props da urlo!!

zoccoli 1

coccola 2

Ogni angolo ha particolari …che mi piacciono…la gente mi piace..qua sorridono sempre..e ti senti accolta…puoi girovagare spulciando senza che nessuno ti dica assolutamente niente..anzi..ti sorridono accoglienti…e i negozi di fiori, vogliamo parlarne?? sono veri e propri negozi di arte… vasi di pietra… candele… nastri… fiori secchi… e perché no… anche brocantes..deliziosi!
Mi sono pentita di non aver comprato un’alzatina antica a soli 17 euro, ovviamente dal fioraio….

Per San Nicola, Sinterklaas, il 5 Dicembre la città si tinge di rosso…ed è uno spettacolo… ricordo mio figlio in una cioccolateria con i baffi di cioccolato che guardava beato i biscotti tipici appena sfornati …e in primavera??? Un tripudio di colori…
Si vive bene a Zutphen… ottimo cibo… ottimi servizi… e il tutto a un tiro di schioppo da Amsterdam e dalla Germania…

Zutphen e’ una cittadina in una posizione strategica sulle rive del fiume Ijssel  e dopo aver fatto parte del Sacro Romano Impero, e’ stata una delle citta della famosa Lega Anseatica , insieme alla vicina Deventer, associazione di citta’ portuali che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo commerciale e culturare del Nord Europa a partire dal XII secolo. Per questo e’ una cittadina piena di storia ed esistono ancora le vecchie mura medievali- rinascimentali e una chiesa con una delle piu’ importanti collezioni olandesi di antichi manoscritti

coccola 1

Prima di ripartire per la Germania, non potevamo mancare di vedere qualche Van Gogh dopo alcuni anni e quindi un rapido salto al Kroeller-Mueller Museum, all’interno del parco Hoge Veluwe con stupendi paesaggi naturali, anche se il tempo questa volta non e’ stato clemente….ma si sa…siamo nel Nord Europa… non in  Italia….alla fin fine …..forse …. non e’ cosi male vivere nella nostra cara Toscana….