Sono voluta tornare qui dopo diversi anni..
A Zutphen… mio marito ha lavorato per un periodo, a cavallo fra il 2007 e il 2008. In questa cittadina olandese e noi lo raggiungevamo spesso il fine settimana…erano bei tempi… mio figlio veniva con noi… e ci siamo anche ritrovati con amici lì… la vita in Olanda è stupenda ed io adoro cosi tanto questa cittadina che ci andrei a vivere anche subito…
Ci siamo tornati di sabato giorno del mercato…anni fa’ comprammo gli zoccoli olandesi per il giardino… questo è il loro uso..per non sporcare di terra la casa…gli olandesi tengono molto all’arredamento della casa…e hanno dei negozi di props da urlo!!
Ogni angolo ha particolari …che mi piacciono…la gente mi piace..qua sorridono sempre..e ti senti accolta…puoi girovagare spulciando senza che nessuno ti dica assolutamente niente..anzi..ti sorridono accoglienti…e i negozi di fiori, vogliamo parlarne?? sono veri e propri negozi di arte… vasi di pietra… candele… nastri… fiori secchi… e perché no… anche brocantes..deliziosi!
Mi sono pentita di non aver comprato un’alzatina antica a soli 17 euro, ovviamente dal fioraio….
Per San Nicola, Sinterklaas, il 5 Dicembre la città si tinge di rosso…ed è uno spettacolo… ricordo mio figlio in una cioccolateria con i baffi di cioccolato che guardava beato i biscotti tipici appena sfornati …e in primavera??? Un tripudio di colori…
Si vive bene a Zutphen… ottimo cibo… ottimi servizi… e il tutto a un tiro di schioppo da Amsterdam e dalla Germania…
Zutphen e’ una cittadina in una posizione strategica sulle rive del fiume Ijssel e dopo aver fatto parte del Sacro Romano Impero, e’ stata una delle citta della famosa Lega Anseatica , insieme alla vicina Deventer, associazione di citta’ portuali che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo commerciale e culturare del Nord Europa a partire dal XII secolo. Per questo e’ una cittadina piena di storia ed esistono ancora le vecchie mura medievali- rinascimentali e una chiesa con una delle piu’ importanti collezioni olandesi di antichi manoscritti
Prima di ripartire per la Germania, non potevamo mancare di vedere qualche Van Gogh dopo alcuni anni e quindi un rapido salto al Kroeller-Mueller Museum, all’interno del parco Hoge Veluwe con stupendi paesaggi naturali, anche se il tempo questa volta non e’ stato clemente….ma si sa…siamo nel Nord Europa… non in Italia….alla fin fine …..forse …. non e’ cosi male vivere nella nostra cara Toscana….