Un mezzo sorriso disincantato… la voce roca… una sigaretta tra le dita… le unghie laccate di rosso imperfetto…
La Signora dei Navigli… nata il 21 marzo 1931… attraversa la follia della guerra…
Annaspa nei bagliori di luce…prova a vivere aggrappandosi a quel che può..soprattutto come può…
Leggere i suoi scritti mi ha trasmesso il suo dolore oltre la pelle…la sua assoluta lucidità.
Sono riuscita ad udire le sue urla silenziose… le sue parole… e soprattutto i suoi pensieri … profondi… blu…
Un soffio oltre il dolore…il manicomio… le violenze… la mancanza delle figlie… della sua casa…
Canta gli esclusi..l’abbandono… ma anche e soprattutto la speranza… la voglia di vivere
osserva con uno sguardo distaccato ma toccante la Vita… la fa sua… avida di amore e di emozioni …
– Con questo post partecipo al contest “Peace and Love: festeggiano insieme l’Amore” nella sezione “creazioni varie” di ricette fuori fuoco
Ma grazie!! conosco molto poco questa poetessa se non sbaglio ogni tanto era ospite da Maurizio Costanzo “ho bisogno di sogni che abitino gli alberi” bellissima!!! inserisco subito il tuo post!
una curiosità hai scattato tu le foto? sono bellissime!
Certo…le ho scattate per il tuo contest….ispirata da amore e pace…e da questa poetessa che rappresenta la vita in assoluto…
che brava che sei!!!! complimenti!
❤ ❤ ❤ grazie infinite!!! davvero !!!
emozionante come sempre! non aggiungo altro…
è vero…Lei è emozione allo stato puro…e più leggi la sua vita e più ti emozioni!!!
Poesie davvero emozionanti! Stupende!
è vero…sono bellissime..leggendo soprattutto la vita della Merini le apprezzi ancor di piu!!
Grazie per aver ricordato questa donna straordinaria. Sei una forza.
grazie a te di essermi sempre vicino e di ascoltarmi sempre!!!
Ti abbraccio. Buon pomeriggio.
Bellissimo post!
Finalmente sono riuscita a trovare due minuti di tempo per leggerlo con calma 😉
è vero ci vuole calma per la merini…grazie per essere passata!!
Ho scoperto che mi piace Alda Merini leggendola qua è là, è giunta l’ora che acquisti un suo testo. Brava Enrica, come sempre! Un abbraccio
è una catarsi leggere le sue parole attraverso una lucidità incredibile…mentre era in manicomio…è come se gestisse con la forza della sua mente…gli eventi esterni…un abbraccio grande a te
Quante verità nelle sue parole! Grazie di averla ricordata. C’è stato un momento della mia vita che leggevo spesso le sue poesie 🙂
grazie ada di aver commentato….io adoro questo tipo di post…penso che delle volte respiro attraverso di essi…e condivederlo con voi mi rende serena!!
Grande Donna… una perdita non giusta…
splendida e ancora splendida!
P.S. se passi da me c’è una sorpresa per te!
grazie di tutto rossina…sei sempre cara!!!
Ciao!
Complimenti per il tuo blog…se passi da me c’è un premio che ti aspetta…
http://unviaggioincucina.wordpress.com/2014/03/05/1000-grazie-per-un-premio-inaspettato/
Chiara di un viaggio in cucina
http://unviaggioincucina.wordpress.com/
grazie infinite!!! accetto molto volentieri!!
[…] 13 Valentina con “Meringata zen” 14. Alicia con “Casitas guarda Metro y Funda para Pincho“ 15. Simo Curiosa con “Red Velvet Whoopies Hearts“ 16. Coccola Time con “Una donna ed il suo inno alla vita e all’amore“ […]
[…] ci presenta “Red Velvet Whoopies Hearts” 16. Coccola Time ci presenta “Una donna ed il suo inno alla vita e all’amore“ 17. Serena ci presenta “Hippy Peace“ 18. Serena ci presenta “Torta panna […]